La mobilità sostenibile firma il suo ingresso sul grande palcoscenico europeo: BYD, leader globale nei veicoli a nuova energia, annuncia che il SUV super ibrido SEAL U DM-i accompagnerà i conduttori nelle anteprime dell’Eurovision Song Contest 2025, l’evento musicale più seguito in Europa in onda su, durante i loro spostamenti.
L’appuntamento è fissato per martedì 13 maggio e giovedì 15 maggio su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay, con le due semifinali e sabato 17 maggio in prima serata su Rai 1, Rai Radio2 e RaiPlay.
Protagonisti di questa edizione saranno BigMama e Gabriele Corsi, una coppia inedita, autentica e perfettamente in sintonia con i valori di Eurovision. I due artisti viaggeranno a bordo della BYD SEAL U DM-i per raggiungere i principali appuntamenti ufficiali dell’evento, tra cui conferenze stampa, backstage e serate live.
La scelta di affidare i loro spostamenti alla SEAL U DM-i riflette la crescente attenzione verso una mobilità più consapevole e tecnologicamente avanzata. Il SUV plug-in firmato BYD coniuga autonomia estesa, comfort di alto livello e un’esperienza di guida fluida e silenziosa, ideale per chi si muove con ritmo serrato e attenzione allo stile, come i conduttori di Eurovision.
Con questa partecipazione, BYD ribadisce il proprio impegno ad affiancare figure che rappresentano il cambiamento non solo nella mobilità, ma anche nel linguaggio dello spettacolo, della cultura e dell’inclusività. La presenza della SEAL U DM-i all’Eurovision racconta una nuova idea di eleganza sostenibile, capace di connettere innovazione, creatività e responsabilità ambientale.
Grazie alla partnership con Rai Pubblicità, la vettura sarà visibile nelle tre anteprime che precedono l’on air dell’evento, testimoniando il ruolo sempre più centrale della mobilità green anche nei grandi eventi internazionali.
About BYD
BYD è una multinazionale high-tech che si dedica a sfruttare le innovazioni tecnologiche per una vita migliore. Fondata nel 1995 come produttore di batterie ricaricabili, BYD vanta oggi un’attività diversificata che comprende automobili, trasporto ferroviario, nuove energie ed elettronica, con oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Thailandia, Brasile, Ungheria, Uzbekistan e India. Dalla generazione e dall’immagazzinamento dell’energia alle sue applicazioni, BYD è impegnata a fornire soluzioni energetiche a emissioni zero che riducano la dipendenza globale dai combustibili fossili. L’impronta dei suoi veicoli a nuova energia copre oggi 6 continenti, oltre 90 Paesi e regioni. Quotata in borsa a Hong Kong e a Shenzhen, l’azienda è nota per essere un’impresa Fortune Global 500 che fornisce innovazioni per un mondo più verde.
About BYD Auto
Fondata nel 2003, BYD Auto è la filiale automobilistica di BYD, una multinazionale dell’alta tecnologia dedicata a sfruttare le innovazioni tecnologiche per una vita migliore. Con l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore dei trasporti globale, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli elettrici puri e ibridi plug-in. L’azienda padroneggia le tecnologie di base dell’intera catena industriale dei veicoli a nuova energia, come le batterie, i motori elettrici e i controllori elettronici. Negli ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui la batteria Blade, la tecnologia super ibrida DM-i, la piattaforma e 3.0, la tecnologia CTB, la piattaforma e3, la piattaforma e⁴, il sistema di controllo intelligente del telaio BYD DiSus e il sistema super ibrido DMO. L’azienda è la prima casa automobilistica al mondo ad aver interrotto la produzione di veicoli a combustibile fossile durante il passaggio ai veicoli elettrici ed è rimasta in testa alle vendite di veicoli passeggeri a nuove energie in Cina per 11 anni consecutivi.
About BYD Europe
BYD Europe ha sede nei Paesi Bassi ed è la prima filiale all’estero del Gruppo BYD, impegnata a far evolvere il marchio internazionale BYD Auto nella diffusione di soluzioni sostenibili sicure ed efficienti nei veicoli a nuova energia attraverso innovazioni tecnologiche leader a livello mondiale.
Per ulteriori informazioni, visitare www.byd.com