26 Campioni e 8 Nuove Preposte, scelti tra oltre 900 brani presentati alle selezioni; Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic come ospiti fissi, Elodie co-conduttrice per una sera, tanti grandi nomi ancora da annunciare; confermata la squadra di Sanremo 2020, tra cui il conduttore Amadeus, che ha fatto registrare la share più alta degli ultimi 20 anni: Sanremo 70+1 ha tutti gli ingredienti per diventare il Festival dell’Italia che riparte.
Non perderti neppure una puntata: segui il Festival su Rai 1, RaiPlay, Rai Radio 2, RaiPlay Radio, Rai Premium e Rai Italia. Consulta l'offerta Sanremo 2021Dal genio di Andrea Camilleri, torna il commissario più amato da lettori e telespettatori, che ha saputo fare presa anche su un pubblico internazionale. Il nuovo episodio verte sull’omicidio di Carmelo Catalanotti, usuraio e artista di teatro, fondatore e “guru” della Trinacriarte, compagnia amatoriale di Vigata. Montalbano scoprirà ben presto il lato oscuro di Catalanotti: da un lato, sapeva essere una guida carismatica per la sua compagnia; dall’altro, poteva rivelarsi un uomo spietato e sadico.
Segui “Il metodo Catalanotti” e le repliche dei migliori episodi della saga su Rai 1, RaiPlay e Rai@YouTube. Consulta l'offerta fiction marzo 2021Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021. Non perderti neppure una partita. Seguile su Rai 1, Rai 2, Rai Sport + HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e RaiPlay Radio. Calcio - Primavera 2021: Nazionale A e Nazionale Under 21 - consulta l'offerta
Un nuovo, ambizioso progetto targato Rai-Lux Vide, che mira a raccontare una delle personalità più enigmatiche e complesse di sempre: Leonardo Da Vinci, artista eclettico che ha cambiato la storia dell’arte. La serie tenta di svelare il mistero dell’uomo oltre il genio, seguendo il corso delle indagini del detective Stefano Giraldi. Stefano è impegnato nella risoluzione di un caso che potrebbe mettere in pericolo Leonardo.
Non perderti neppure una puntata: seguile su Rai 1, Rai Premium e RaiPlay.
Consulta l'offerta fiction marzo 2021
Un nuovo format che mira a conquistare la Generazione Z dopo il successo de «Il Collegio». I giovani protagonisti saranno chiamati ad affrontare quattro settimane di leva militare a Levico Terme (Trentino): un’esperienza formativa e stimolante, ma anche faticosa e impegnativa, vissuta da genitori e nonni prima di loro. I ragazzi impareranno i valori del gruppo, della solidarietà e della disciplina, diventando parte di un esperimento sociale che vuole mettere alla prova una generazione poco raccontata in tv.
Non perderti neppure una puntata: segui il programma su Rai 2, RaiPlay e Rai@YouTube. Consulta l'offerta intrattenimento gennaio-febbraio 2021Nove milioni di italiani scelgono ogni giorno di agire in modo etico e green, e premiano le aziende che dimostrano di credere nella sostenibilità. Il 26 marzo torna “M’illumino di meno”, l’appuntamento radiofonico divenuto una riconosciuta ricorrenza annuale sulla sostenibilità. Il tema di quest’anno è l'evoluzione ecologica del modo di abitare il pianeta, che si rende ora più che mai necessaria. Rai Radio 2 invita gli ascoltatori a condividere i cambiamenti intervenuti nelle loro vite.
Raccontati anche tu: segui “M’illumino di meno” su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. M'illumino di meno 2021
In occasione della festa della donna, Fiorella Mannoia, Sabrina Ferilli e Maria De Filippi saranno protagoniste di un appuntamento speciale. Una serata-evento per raccontare le storie di donne straordinarie, celebrandone la forza e la determinazione; un invito a sostenere una causa che ci riguarda tutti.
Segui l’evento su Rai 1, RaiPlay e Rai@YouTube.
Consulta l'offerta intrattenimento marzo 2021
La Coppa Italia si avvicina all’agognata finale.
Non perderti neppure una partita: seguile su Rai 1, Rai 2, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Pronti a salpare: l’avventura per la conquista del più antico trofeo sportivo al mondo si apre a dicembre con l’America’s Cup World Series, che decide gli appaiamenti per la Prada Cup. Segue la Christmas Race, regata non competitiva che segna l’inizio della stagione estiva nell’emisfero australe. Nuovo anno, nuova sfida: la Prada Cup Challenger Selection Series, penultima tappa per l’assegnazione dell’agognata coppa, inaugura il 2021 decidendo lo sfidante di Emirates Team New Zealand (defender). Chiude il cerchio l’America’s Cup, che designerà il vincitore del trofeo in seguito un’accesa finale al meglio delle 13 regate. Ci aspetta un anno di grande vela: segui tutte le tappe su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay. Consulta l'offerta per l'America's Cup 2021
Riparte lo spettacolo del circo bianco: un viaggio attraverso le location italiane e internazionali più suggestive, per solcare insieme agli atleti le piste più difficili. Si comincia con la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) che attraverserà Italia, Svizzera, Svezia, Austria, Slovenia, Germania e perfino la Cina per chiudersi con le finali a Lenzerheide; si prosegue con i Campionati Mondiali (7-21 febbraio) a Cortina d’Ampezzo, nella splendida cornice delle Dolomiti.
Segui il meglio del grande sci su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e RaiPlay Radio.
Sci Alpino 2020/2021 - offerta
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta del mese di marzo conferma titoli storici, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Titolo V, Report e Presa diretta, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da fatti e storie dimenticati o messi in ombra. Come sempre, Rai garantisce all’informazione una posizione di primo piano, e la rende disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale.
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
Lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; un programma che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione i nomi più importanti della scena culturale italiana proprio a partire dai libri; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, in compagnia di un volto noto d’eccezione: in Rai, dire “cultura” significa questo e molto altro.
Nove milioni di italiani scelgono ogni giorno di agire in modo etico e green, e premiano le aziende che dimostrano di credere nella sostenibilità. Il 26 marzo torna “M’illumino di meno”, l’appuntamento radiofonico divenuto una riconosciuta ricorrenza annuale sulla sostenibilità. Il tema di quest’anno è l'evoluzione ecologica del modo di abitare il pianeta, che si rende ora più che mai necessaria. Rai Radio 2 invita gli ascoltatori a condividere i cambiamenti intervenuti nelle loro vite.
Sanremo 70+1 è musica, artisti, ospiti internazionali, spettacolo, glamour, intrattenimento al massimo grado e molto altro. Quest’anno è soprattutto il più grande momento di incontro per gli italiani da Sanremo 2020, un simbolo di rinascita e positività. Il palcoscenico si prepara ad accogliere la miglior musica italiana oltre a temi e messaggi importanti, per diventare il megafono di un Paese che vuole e che può ripartire: chi ci sarà, si vedrà e si sentirà.
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
offerta
Top Event
Intrattenimento primavera
[wpfilebase tag=file id=3429 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Fiction primavera
[wpfilebase tag=file id=3428 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Cultura primavera
[wpfilebase tag=file id=3427 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Attualità primavera
[wpfilebase tag=file id=3426 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Nazionale A – Under 21
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3377 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Fiction marzo
[wpfilebase tag=file id=3374 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Attualità marzo
[wpfilebase tag=file id=3372 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Intrattenimento marzo
[wpfilebase tag=file id=3376 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Cultura marzo
Vieni a scoprire l’offerta marzo 2021.
[wpfilebase tag=file id=3373 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
M’illumino di meno
Raccontati anche tu: segui “M’illumino di meno” su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio.
[wpfilebase tag=file id=3371 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Sanremo
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3357 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Senti che sport
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3353 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Coppa Italia e Supercoppa
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3341 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
America’s Cup
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=3293 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Sci Alpino
[wpfilebase tag=file id=3342 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
Consulta l'offerta intrattenimento primavera 2021
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
Consulta l'offerta fiction primavera 2021
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
Consulta l'offerta cultura primavera 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
Consulta l'offerta attualità primavera 2021
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
Calcio - Primavera 2021: Nazionale A e Nazionale Under 21 - consulta l'offerta
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
Consulta l'offerta fiction marzo 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta del mese di marzo conferma titoli storici, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Titolo V, Report e Presa diretta, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da fatti e storie dimenticati o messi in ombra. Come sempre, Rai garantisce all’informazione una posizione di primo piano, e la rende disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale.
Consulta l'offerta attualità marzo 2021
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
Consulta l'offerta intrattenimento marzo 2021
Lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; un programma che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione i nomi più importanti della scena culturale italiana proprio a partire dai libri; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, in compagnia di un volto noto d’eccezione: in Rai, dire “cultura” significa questo e molto altro.
Vieni a scoprire l’offerta marzo 2021.
Consulta l'offerta cultura marzo 2021
Nove milioni di italiani scelgono ogni giorno di agire in modo etico e green, e premiano le aziende che dimostrano di credere nella sostenibilità. Il 26 marzo torna “M’illumino di meno”, l’appuntamento radiofonico divenuto una riconosciuta ricorrenza annuale sulla sostenibilità. Il tema di quest’anno è l'evoluzione ecologica del modo di abitare il pianeta, che si rende ora più che mai necessaria. Rai Radio 2 invita gli ascoltatori a condividere i cambiamenti intervenuti nelle loro vite.
Raccontati anche tu: segui “M’illumino di meno” su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio.
M'illumino di meno 2021
Sanremo 70+1 è musica, artisti, ospiti internazionali, spettacolo, glamour, intrattenimento al massimo grado e molto altro. Quest’anno è soprattutto il più grande momento di incontro per gli italiani da Sanremo 2020, un simbolo di rinascita e positività. Il palcoscenico si prepara ad accogliere la miglior musica italiana oltre a temi e messaggi importanti, per diventare il megafono di un Paese che vuole e che può ripartire: chi ci sarà, si vedrà e si sentirà.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Consulta l'offerta Sanremo 2021
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Senti che sport
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
Consulta l'offerta per l'America's Cup 2021
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
Sci Alpino 2020/2021 - offerta
Gli spot di tabellare e le iniziative speciali trasmessi sui canali generalisti e specializzati di Rai sono misurati a tempo e possono essere collocati in gruppo o singolarmente, a rotazione o in posizione fissa, secondo le ciclicità previste da ciascuna delle proposte esposte nel listino Rai Pubblicità.
Sino al 5 settembre 2020, per i listini pubblicati di pubblicità tabellare dei canali generalisti trova applicazione lo sconto ripresa del 20% che è da considerarsi assorbito dalle condizioni di vendita; fanno eccezione i listini già promozionati di luglio/agosto, gli eventi sportivi e i Top Event. Dal 6 settembre 2020 tale sconto non verrà più praticato.
Qualora all’interno di un messaggio pubblicitario vengano citati prodotti o servizi appartenenti a classi di prodotto differenti, alla tariffa di listino, calcolata sul totale della durata del messaggio pubblicitario, verrà applicato un supplemento del 20%.
I prezzi indicati sono al netto di imposte e tasse se dovute.
Nel sito www.controllopubblicita.rai.it sono riportate le limitazioni all’accesso alla pubblicità televisiva e radiofonica di Rai per determinati prodotti e servizi nonché le prescrizioni tecniche richieste per il materiale pubblicitario, laddove fornito dal cliente. Visualizza le condizioni generali di contratto delle nostre offerte.