Milano, 02 settembre 2025 – martedì 30 settembre alle ore 18:00, presso il Teatro Alcione di Milano, torna “THE NEW TV AD-AGE”, l’appuntamento promosso da FCP-AssoTV, la Federazione che riunisce le aziende concessionarie e i gestori diretti attivi nella vendita di spazi pubblicitari sui canali televisivi, presieduta da Marco Robbiati. Giunto alla sua terza edizione, l’incontro si conferma come un’occasione per riflettere sul presente e sul futuro della comunicazione video, in un momento in cui la TV continua a reinventarsi, ibridando linguaggi, formati e canali, e ridefinendo con resilienza il proprio ruolo nell’ecosistema mediale. Un mezzo che, pur attraversando trasformazioni profonde, dimostra una straordinaria capacità di adattamento, confermandosi centrale nelle strategie di comunicazione e nei consumi degli italiani.
Per la prima volta, l’iniziativa si svolgerà con la partecipazione congiunta di alcuni tra i volti più iconici della televisione italiana, provenienti da diversi editori televisivi e riuniti sullo stesso palco.
Saranno loro i protagonisti di un talk-show dal formato originale, in cui il mezzo televisivo verrà raccontato attraverso lo schermo, grazie al dialogo tra chi lo realizza e chi lo vive ogni giorno da spettatore.
Un’esperienza multisensoriale tra dati, narrazione e vissuto
La TV non si misura solo in share, GRP e numero di schermi: a definire il suo impatto contribuiscono anche le emozioni, le abitudini e le motivazioni profonde di chi la guarda.
Durante l’appuntamento verranno presentati i risultati di un’inedita ricerca sull’audience engagement, che esplora la “fisica” dell’audience fino ad arrivare alla “chimica” dell’ad-tention (Advertising + Attention): un approccio integrato che coniuga dati quantitativi e insight qualitativi.
Con questa iniziativa, FCP-AssoTV rinnova il proprio impegno nel valorizzare il ruolo della televisione contemporanea, facilitando il dialogo tra chi la crea e chi la attraversa come esperienza quotidiana.
Un format narrativo innovativo
Sul palco, prenderà vita un confronto non convenzionale tra autori, conduttori e produttori televisivi e il pubblico stesso, attraverso interviste doppie “impossibili”, moderatori fuori dagli schemi e incursioni narrative pensate per sorprendere, coinvolgere e stimolare riflessioni.
L’obiettivo: comprendere come nasce e si alimenta l’engagement, e perché la TV, anche nell’era dello stream-casting, continua a occupare un posto centrale nell’immaginario e nella quotidianità delle persone.
Un riconoscimento europeo
Già insignito del titolo di “Best Case of the Year 2025” da EGTA, THE NEW TV AD-AGE si conferma come un riferimento europeo nel panorama della comunicazione video.
Un’occasione unica per chi investe, produce, studia o semplicemente ama la televisione, per ritrovarsi in un luogo comune e condividere numeri, linguaggi e visioni sul presente e sul futuro del mezzo televisivo.
Link all’invito: https://assotv.eventi-fcp.it/register