Riaprono le sale cinema del circuito Rai Pubblicità01-07-2020 Milano, 30 giugno 2020 Il 2 luglio riparte il cinema di Rai Pubblicità con una politica commerciale dedicata e un circuito composto da sale e arene estive, situate nelle più suggestive location delle città e dei paesi italiani, come il Castello del Valentino a Torino e il Palazzo Ducale a... Leggi |
Rai Pubblicità presenta Easy Driver Racconta il nuovo branded content in onda su Rai 222-06-2020 Milano, 22 giugno 2020 È iniziato sabato 20 giugno Easy Driver Racconta, il nuovo branded content in onda ogni sabato su Rai 2 alle 17.45 per 12 puntate. Il format, spin off del classico programma Easy Driver, si rinnova nei contenuti e nella veste grafica, portando lo spettatore in viaggio... Leggi |
Rai Pubblicità presenta “L’Italia che fa” Il nuovo branded content in onda su Rai 225-05-2020 Milano, 25 maggio Prende il via il 1° giugno “L’Italia che fa”, il nuovo format di branded content in onda da lunedì a venerdì alle 16.30 su Rai 2. Scopo di questo progetto innovativo, che rappresenta in pieno i valori del servizio pubblico, è quello di informare e sensibilizzare i... Leggi |
Rai Pubblicità presenta “4 zampe in famiglia”: il nuovo branded content in onda su Rai 218-05-2020 Milano, 18 maggio È partito sabato 16 maggio 4 zampe in famiglia, il nuovo programma del sabato mattina di Rai 2 dedicato agli animali. Un branded content di Monge, realizzato da Kimera Produzioni in collaborazione con Rai Pubblicità. Il format conta 8 puntate e vede alternarsi esperti del settore che... Leggi |
Rai Pubblicità presenta il palinsesto e la politica commerciale TV di giugno11-05-2020 Milano, 11 maggio 2020 Rai, la prima azienda culturale italiana, in questi mesi così delicati ha informato, intrattenuto e formato il Paese come solo un servizio pubblico può fare. Oggi che la tv è tornata ad essere il punto di aggregazione delle famiglie – giovani compresi – e RaiPlay un... Leggi |
Exquisa, specialista dei freschi cremosi, sceglie Rai per la campagna pubblicitaria 202027-04-2020 Milano, 27 aprile 2020 - Exquisa, Specialista dei Freschi Cremosi, sigla una nuova collaborazione con Rai Pubblicità e inaugura la sua prima campagna TV con la partecipazione di Tania Cagnotto; la campagna vedrà protagoniste specialità sane e genuine, dai formaggi di latte fresco agli hummus vegetali di ceci NOA. La... Leggi |
"Tra Palco e città": lunedì 3 febbraio L’Opening Sanremo 202016-03-2020 Sanremo, 3 febbraio 2020 Lunedì 3 febbraio alle ore 19.30 si terrà l’Opening Sanremo 2020 al Casinò della città dei fiori. L’evento, sviluppato da Rai Pubblicità, è parte integrante dell’innovativo progetto Rai “Tra Palco e Città” e sarà un viaggio nel tempo per rivivere le emozioni della storia del Festival... Leggi |
Imponente campagna di Nescafè Dolce Gusto su Pechino Express, la competizione itinerante on air su Rai 2 da martedì 11 febbraio12-02-2020 12 febbraio 2020 Presenza significativa del Brand Nescafè Dolce Gusto all’interno della nuova edizione di Pechino Express, grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità. La prima puntata dell’epico adventure game, che accompagna lo spettatore nei luoghi più suggestivi del mondo alla guida del conduttore più impavido della televisione, Costantino della Gherardesca,... Leggi |
San Benedetto è acqua ufficiale di "Casa Sanremo" con Antica Fonte della Salute06-02-2020 La Total Beverage Company è partner dell’area hospitality del 70° Festival della Canzone Italiana Scorzè (Ve), XX febbraio 2020 – Il Gruppo San Benedetto con Antica Fonte della Salute è partner e fornitore ufficiale di Casa Sanremo. L’area hospitality della 70° Edizione del Festival della Canzone Italiana è... Leggi |
Rai e Rai Pubblicità insieme per il nuovo progetto "Tra palco e città"04-02-2020 Dal 4 all’8 febbraio a Sanremo Teatro Ariston - Piazza Colombo - Piazza Borea d’Olmo - Casa Sanremo - Casinò - Forte Santa Tecla C’è una città, fuori dal teatro Ariston, che vive di bellezza, di condivisione di idee, di esperienze, di musica e di storie. È... Leggi |
Milano, 30 giugno 2020
Il 2 luglio riparte il cinema di Rai Pubblicità con una politica commerciale dedicata e un circuito composto da sale e arene estive, situate nelle più suggestive location delle città e dei paesi italiani, come il Castello del Valentino a Torino e il Palazzo Ducale a Genova. Un messaggio importante per tutti gli appassionati di cinema e un segnale forte per la ripartenza di un settore cruciale della cultura e dell’economia italiana.
Il cinema garantisce un valore aggiunto, strategico per la pubblicità: in sala lo spettatore vive con maggiore attenzione e coinvolgimento il messaggio pubblicitario, che ne risulta potenziato nel ricordo. Attraverso il grande schermo si può comunicare in modo impattante, mirato ed efficace soprattutto grazie a quegli spot ad alto valore creativo ed estetico, di stile cinematografico. Non dimentichiamoci infine che il cinema può vantare un target evoluto e alto spendente, con grande concentrazione giovanile, che si riunisce in un momento di aggregazione e socialità.
Rai Pubblicità considera i mesi estivi centrali per il rilancio del cinema e per questo assicura interessanti opportunità di comunicazione, come l’offerta estiva promozionata a forfait con una soglia d’accesso minima e incentivi legati alle pianificazioni autunnali.
Tra i titoli più attesi per dare il bentornato al pubblico, “Onward” (22 luglio): film della Disney-Pixar adatto a tutti, dai giovanissimi agli adulti, come vuole la tradizione dei grandi classici Disney. Il 26 agosto con l’uscita di “Tenet” verrà sancita la definitiva ripartenza delle proiezioni. Il lungometraggio è del regista Christopher Nolan che ha firmato capolavori come “Inception”, “Interstellar” e la trilogia de “Il Cavaliere oscuro”. Questi film potrebbero essere riproposti in sala in un percorso di avvicinamento per accompagnare il pubblico verso la nuova uscita di agosto.
Milano, 22 giugno 2020
È iniziato sabato 20 giugno Easy Driver Racconta, il nuovo branded content in onda ogni sabato su Rai 2 alle 17.45 per 12 puntate.
Il format, spin off del classico programma Easy Driver, si rinnova nei contenuti e nella veste grafica, portando lo spettatore in viaggio attraverso il mondo dei motori e della mobilità, raccontando come le case automobilistiche hanno vissuto questo periodo storico e come pensano di affrontare le sfide future.
L’auto è come sempre protagonista assoluta e ogni puntata sarà un’occasione per approfondire le più importanti innovazioni e curiosità riguardanti le quattro ruote, insieme a esperti del settore e special guest del calibro di Giorgetto Giugiaro, con la partecipazione straordinaria di Vincenzo Borgomeo.
Enel X collabora alla realizzazione del programma con una rubrica dedicata in cui si parla di innovazioni tecnologiche, mobilità sostenibile, efficienza energetica e di tutto ciò che contribuisce a rendere ricco e interessante l’universo della mobilità.
La campagna tv si compone di billboard e si completa con floor ad e post su pagina ufficiale social.
Milano, 25 maggio
Prende il via il 1° giugno “L’Italia che fa”, il nuovo format di branded content in onda da lunedì a venerdì alle 16.30 su Rai 2.
Scopo di questo progetto innovativo, che rappresenta in pieno i valori del servizio pubblico, è quello di informare e sensibilizzare i cittadini sui bisogni sociali di cui si occupano le fondazioni e le aziende socialmente responsabili: proprio per questo alcune comunità si metteranno in gioco sfidandosi ogni settimana per realizzare obiettivi concreti, progetti sostenuti dalle organizzazioni no profit e dalle fondazioni di tutta Italia.
Il format, prodotto da Libero Produzioni Televisive in collaborazione con Rai Pubblicità, offre alle aziende partner lo spazio per comunicare il proprio impegno sociale al grande pubblico, attraverso il racconto delle iniziative di corporate social responsibility.
Sostenibilità ambientale, valorizzazione del territorio, innovazione sociale, cultura “del fare” sono alcuni dei valori promossi dal format, e condivisi dai main sponsor Engie e Intesa San Paolo.
Milano, 18 maggio
È partito sabato 16 maggio 4 zampe in famiglia, il nuovo programma del sabato mattina di Rai 2 dedicato agli animali. Un branded content di Monge, realizzato da Kimera Produzioni in collaborazione con Rai Pubblicità.
Il format conta 8 puntate e vede alternarsi esperti del settore che spiegano occuparci al meglio nostri animali domestici, con un’attenzione particolare per i cani: racconti ad alto contenuto emotivo, consigli utili, temi pratici per conoscerli meglio e prendersi cura di loro.
In ogni puntata tre storie diverse, divertenti o commoventi, ci ricorderanno come un amico a quattro zampe possa arricchire o addirittura cambiare la nostra vita. Storie di cani simbolo di coraggio e fedeltà, di animali con talenti particolari, di cuccioli abbandonati o malati salvati dai volontari o dai loro padroni, o semplici storie di vita quotidiana in famiglia con i nostri amici.
Ogni storia sarà lo spunto per approfondire temi come l’alimentazione, la salute, il gioco, le regole, l’addestramento con il main sponsor Monge, l’azienda italiana specializzata nel pet food, e gli altri partner ENCI, Trixie e G&G Pet Food.
Milano, 11 maggio 2020
Rai, la prima azienda culturale italiana, in questi mesi così delicati ha informato, intrattenuto e formato il Paese come solo un servizio pubblico può fare. Oggi che la tv è tornata ad essere il punto di aggregazione delle famiglie – giovani compresi – e RaiPlay un servizio sempre più innovativo e ricco di contenuti, Rai pensa al futuro. Il presidio incessante dell’attualità, il ritorno in video dei volti più amati del day time, la didattica e l’intrattenimento per i ragazzi, la sperimentazione di nuovi formati tv e digital, la voglia di leggerezza declinata nelle migliori produzioni entertainment, tra grandi show, film, fiction e serie internazionali saranno i capisaldi dell’offerta di giugno.
Il modello 4C dell'informazione Rai. L’offerta informativa, sempre al top degli indici di ascolto e gradimento per chiarezza, completezza, credibilità e copertura, proseguirà sia attraverso le testate giornalistiche nazionali e regionali insieme a Rai News, sia con l’approfondimento di capisaldi come “Uno Mattina”, “Agorà”, “Tutta salute”, “Mi manda Raitre”, “Italia Sì! Morning”, “La vita in diretta”, “Mezz’ora in più”, “Petrolio”, “#Cartabianca”, “Chi l’ha visto”, “Le parole della settimana”, la nuova stagione di “Storie maledette” e “Porta a porta”, che racconteranno in tempo reale la fase 2.
Day Time Show, il ritorno. Già da maggio riparte la macchina del day time con le puntate inedite de “La prova del cuoco”, “Linea verde”, “Linea blu”, “Vieni da me”, “L’Eredità”, “I soliti ignoti”, “Detto fatto”. Si riaccende, quindi, la prima parte della giornata fino a fine giugno, il terzo mese di primavera.
Rai è vicina ai ragazzi. La grande "scuola" Rai regala divertimento, svago, ma anche cultura mediante il potenziamento della didattica su tutti i mezzi. Grazie a #lascuolanonsiferma, la partnership tra Rai e il MIUR, continueranno anche a giugno le lezioni di personaggi del calibro di Alessandro Barbero, Nicola Piovani, Mario Tozzi e Antonino Cannavacciuolo nella serie di Rai3, “#Maestri”; e quelle de “La banda dei FuoriClasse” di Rai Gulp – protagonista di una crescita importante negli ascolti.
Nuove idee, nuovi format. Rai continua a coinvolgere e sperimentare. Allo studio due nuovi progetti per Rai 1: una serata per lo sport e la solidarietà, e un originale game show per tutta la famiglia, in 4 puntate. Il laboratorio RaiPlay, invece, dopo il successo delle ‘videochiamate’ dei The Jackal e il boom di visualizzazioni di “Non voglio cambiare pianeta”, il docutrip di Jovanotti, ha in cantiere nuovi format di intrattenimento e approfondimento culturale per l’estate.
Voglia di leggerezza. In prima serata, Rai 1 punta su eventi e grandi show, con il ritorno di Carlo Conti impegnato in una nuova avventura televisiva e nel consueto appuntamento di Assisi con il cuore. E poi i grandi intrattenimenti come “20 anni che siamo italiani”.
Rai 2 punta sulla comicità, con il nuovo spettacolo teatrale di Enrico Brignano e, naturalmente, il ritorno di Stefano De Martino e Fatima Trotta nella nuova stagione di “Made In Sud”. Ancora una sorpresa per il pubblico di Rai 2 con l’originale format di prima e seconda serata, affidato a Renzo Arbore. Rai 2 è e rimane la casa delle serie tv – con “Hawaii Five-0”, “NCIS New Orleans”, “Squadra Speciale Cobra 11” e “Blue Bloods” – e del giallo, con i cicli del venerdì e del sabato. Su Rai 3 riprende il viaggio intorno al pianeta di Camila Raznovich, nella nuova edizione di “Ogni cosa è illuminata”.
La certezza, il fiore all’occhiello di tutta la tv italiana, rimangono le storie e i miti di Rai Fiction. Dopo i travolgenti successi di “Doc – Nelle tue mani” e “Vivi e lascia vivere”, a giugno rivedremo su Rai 1 due grandi classici come “Che Dio ci aiuti 5”, “Il giovane Montalbano” e “Nero a metà”, in attesa della nuova stagione; Rai 2 si divide tra coming of age e crime italiano: a “La compagnia del cigno” subentrerà “Sotto copertura”; mentre Rai 3 continua nella sua incessante ricerca di nuovi percorsi narrativi: dopo la 2° stagione de “I topi”, tocca a “Liberi tutti” – direttamente da RaiPlay.
Rai Gold: guardare oltre. Oltre le generaliste c’è Rai Gold, con un’offerta che sta ottenendo crescite pazzesche soprattutto sui target più giovani, premiando un lavoro certosino di ricerca e qualità. Su Rai 4 saranno ancora le storie dei ragazzi a farla da padrone, con un catalogo di serie che guarda agli OTT, come nel caso dell’universo Marvel – “Runaways”, “Jessica Jones”, “Daredevil”; e un’offerta filmica organizzata in nuovi cicli monotematici. E poi novità assolute come “The Pleasure Principle”; nuove stagioni come “Private Eyes III” e “Absentia II”; e i grandi cult in daytime come “Criminal Minds”. Rai Premium punta su un posizionamento distintivo, spiccatamente femminile, di vetrina di tutta la produzione Rai: la grande fiction in ribattuta con “Doc – Nelle tue mani”, “Pezzi unici”, “Un passo dal cielo” e “Non dirlo al mio capo”; l’intrattenimento più divertente con “Made In Sud”, Battista, Brignano; le produzioni inedite come “Mood” e “Uniche”; e le serie d’acquisto più emozionanti, come “Last Cop” e “The Resident”. In un periodo così difficile per il mondo cinema, Rai Movie diventa ancora di più il box office virtuale del paese, puntando come sempre sull’esperienza cinema in tutti suoi aspetti: dalle rassegne quotidiane – come gli appuntamenti dedicati a Federico Fellini nell’anno del suo centenario, all’approfondimento su ciò che accade nel mondo della settima arte.
Un giugno eccezionale, quindi, anche per quanto riguarda gli ascolti attesi. Grazie alla programmazione primaverile che prosegue fino a fine mese, al continuo miglioramento di profilo dei canali generalisti, alla tendenza da record dei canali specializzati e alla crescita della platea televisiva che, seppur in fase di assestamento continua a segnare forti incrementi, ci aspettiamo una crescita delle audience verso lo scorso anno che va dal +12% sui canali generalisti a oltre il +20% sul bouquet delle specializzate.
La politica commerciale di periodo si conferma nella struttura e capitalizza il positivo trend degli ascolti.
Milano, 27 aprile 2020 - Exquisa, Specialista dei Freschi Cremosi, sigla una nuova collaborazione con Rai Pubblicità e inaugura la sua prima campagna TV con la partecipazione di Tania Cagnotto; la campagna vedrà protagoniste specialità sane e genuine, dai formaggi di latte fresco agli hummus vegetali di ceci NOA. La campagna è partita domenica 26 aprile e andrà in onda fino al 2 maggio con una pianificazione TV che prevede 117 spot in un mix di rubriche presenti all'interno delle reti generaliste e specializzate Rai, per poter dare il giusto equilibrio di copertura e frequenza. A fare da endorsement al contenuto commerciale di Exquisa saranno le grandi fiction Rai tra cui “Vivi e lasci vivere” e “L’Allieva 2”, il presidio dell’informazione sui Tg del mattino e della sera, il programma green di Rai 1 “Linea Verde” e molto altro. Lo spot, della durata di 15 minuti, inizia con la voce fuori campo di Tania Cagnotto ed il suo prodigioso tuffo nel Fresco Cremoso delle Prealpi Bavaresi, metafora di uno stile di vita attivo e improntato al benessere: una scelta consapevole all’insegna della qualità e del piacere di immergersi nella bontà di sapori freschi, sani e genuini. Al gustoso formaggio spalmabile si affianca l’Hummus di Ceci NOA, mentre golosi abbinamenti suggeriscono nuove modalità di “dipping” per le due linee che, seppur diverse, sorprendono con lo stesso trionfo di bontà.
Sanremo, 3 febbraio 2020 Lunedì 3 febbraio alle ore 19.30 si terrà l’Opening Sanremo 2020 al Casinò della città dei fiori. L’evento, sviluppato da Rai Pubblicità, è parte integrante dell’innovativo progetto Rai “Tra Palco e Città” e sarà un viaggio nel tempo per rivivere le emozioni della storia del Festival della Canzone italiana. All’ingresso del Casinò il red carpet condurrà gli ospiti nel foyer che ospiterà l’esposizione degli abiti storici che hanno “disegnato” i 69 anni del Festival, un viaggio per immagini capace di raccontare la storia del costume di Sanremo e dell’Italia. Il teatro del Casinò vedrà “sfilare” sul palco i 7 decenni del Festival con la complicità degli emozionanti filmati di Rai Teche, attraverso le parole dei protagonisti che sul palco dell’Ariston hanno contribuito a scrivere la storia della musica italiana, le note e gli abiti che hanno raccontato il nostro Paese. Le canzoni che hanno scritto i nostri ricordi, la forza della nostra storia, il valore del repertorio, tutta la bellezza del Made in Italy in un unico grande evento, condotto da Chiara Giallonardo che accompagnerà gli spettatori decennio dopo decennio, in compagnia di alcuni ospiti come Lorella Cuccarini, Fausto Leali, Frncesco Baccini, David Gramiccioli, Arianna Bergamaschi e Vittorio De Scalzi. Main partner dell’evento è The Mall Sanremo, l’esclusivo outlet del lusso nel cuore della riviera dei fiori che ospiterà “The Fashion Side of Festival”, una mostra realizzata insieme a Rai Pubblicità e patrocinata dal Comune di Sanremo, per celebrare i 70 del Festival di Sanremo. La serata si concluderà con una cena di gala al Roof Garden dove continuerà lo spettacolo con un performance musicali e DJ set.
12 febbraio 2020 Presenza significativa del Brand Nescafè Dolce Gusto all’interno della nuova edizione di Pechino Express, grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità. La prima puntata dell’epico adventure game, che accompagna lo spettatore nei luoghi più suggestivi del mondo alla guida del conduttore più impavido della televisione, Costantino della Gherardesca, è andata in onda ieri, martedì 11 febbraio, sempre su Rai 2. Questa volta la carovana di Pechino Express è ripartita dall’Asia e percorrerà le spiagge incontaminate di Phuket fino alla multiforme Bangkok. Risalirà le campagne cinesi per fare tappa nell’avveniristica Canton e giungere così al traguardo nella Corea del Sud. Un viaggio rocambolesco per le coppie in gara che, senza sosta, soldi e dizionario, devono attraversare il continente cercando di scongiurare l’eliminazione. Gli Espressi di Ispirazione Italiana, il cappuccino e le altre bevande di Nescafé Dolce Gusto accompagnano i lanci di Costantino e attendono i concorrenti nei momenti di pausa e durante una speciale competizione nella puntata finale. La campagna, in linea con il tone of voice ironico e smart del conduttore e del programma, vuole sottolineare la qualità e l’italianità della gamma di Espressi di Ispirazione Italiana di Nescafé Dolce Gusto, composta da Espresso Napoli, Espresso Roma e Espresso Milano. Oltre al Product Placement, la campagna prevede uno spot da 15 secondi in Branded box durante le pubblicità del programma. Nei secondi finali il lancio del nuovo concorso valido dall’11 Febbraio al 30 Aprile: acquistando una confezione di Espressi di Ispirazione Italiana si partecipa all’estrazione di 10 voucher viaggio da 1.000€ ciascuno, per rimanere in tema con Pechino Express. Una proficua collaborazione tra Nescafè Dolce Gusto e Rai Pubblicità, dunque, per garantire al brand una elevata visibilità.
La Total Beverage Company è partner dell’area hospitality del 70° Festival della Canzone Italiana Scorzè (Ve), XX febbraio 2020 – Il Gruppo San Benedetto con Antica Fonte della Salute è partner e fornitore ufficiale di Casa Sanremo. L’area hospitality della 70° Edizione del Festival della Canzone Italiana è il luogo di aggregazione per tutti i giornalisti, gli artisti e gli addetti ai lavori che confluiscono nella cittadina ligure per il Festival della Canzone Italiana e un luogo dove nascono iniziative artistiche e musicali in un ambiente ricercato accompagnato da momenti di intrattenimento e culturali. In questa edizione per coinvolgere come mai prima d’ora la città di Sanremo è stato attivato il progetto crossmediale “Tra palco e città”, firmato Rai e Rai Pubblicità, che vede il Festival uscire dal Teatro Ariston per percorrere le strade, invadere le piazze, i palazzi storici, risuonando ovunque. Un lungo red carpet collega il Teatro Ariston a Casa Sanremo, passando per Piazza Colombo, sede dei programmi Rai TV e Radio e main stage degli eventi collaterali, con concerti ed esibizioni dalla mattina fino a notte fonda. Il brand italiano numero uno nel mercato del beverage analcolico disseterà gli artisti, i musicisti e i giornalisti con Antica Fonte della Salute Millennium Water. L'acqua premium di San Benedetto, è un'acqua raffinata ed elegante che sgorga da una falda millenaria situata a 236 metri di profondità, preservata da oltre 5.000 anni e rimasta incontaminata fino ai giorni nostri. Questo lento scorrere dona un’acqua minerale pura con un valore di nitrati inferiore allo 0,0001%: un’essenzialità che solo la complessa architettura della natura poteva raggiungere e che San Benedetto racchiude in bottiglie in vetro da 0,65L e 0,33L, dalle forme morbide e sinuose, in cui ogni minimo dettaglio è curato per esaltare la sua raffinatezza e che ha visto la recente aggiunta di una linea in PET da 0,25L e 0,40L. Il colore delle etichette contraddistingue i due gusti: silver per la naturale e nera per la frizzante. Ulteriori e preziosi dettagli di stile sono la rondine, storico simbolo iconografico di San Benedetto, in rilievo sul tappo a vite e il logo “Antica Fonte della Salute” sul fondo della bottiglia. “Siamo lusingati e orgogliosi della rinnovata presenza di San Benedetto in qualità di partner e fornitore ufficiale di uno spettacolo di altissimo prestigio come Casa Sanremo.”- ha dichiarato Vincenzo Tundo, Direttore Marketing e Trade Marketing Italia di Acqua Minerale San Benedetto -“Bere Made in Italy è uno dei nostri claim poiché rappresentiamo la prima azienda a capitale interamente italiano nel mercato del beverage analcolico in Italia. Legarci ad una manifestazione simbolo della tradizione del nostro Paese che ha saputo sempre innovarsi è certamente un valore aggiunto per noi”.
Dal 4 all’8 febbraio a Sanremo Teatro Ariston - Piazza Colombo - Piazza Borea d’Olmo - Casa Sanremo - Casinò - Forte Santa Tecla C’è una città, fuori dal teatro Ariston, che vive di bellezza, di condivisione di idee, di esperienze, di musica e di storie. È la Città dei fiori, è la città che pulsa, canta, racconta, si emoziona. In occasione della 70ª edizione, il Festival della Canzone Italiana di Sanremo abbraccia il territorio, rendendolo protagonista della più importante offerta di brand integration di Rai Pubblicità “Tra Palco e Città”. Dal 4 all’8 febbraio, forte della rinnovata collaborazione per il quarto anno consecutivo con TIM sponsor unico, il Festival uscirà dal Teatro Ariston per percorrere le strade, invadere le piazze, i palazzi storici, risuonando ovunque. “Quest’anno Rai e Rai Pubblicità hanno voluto inserire la manifestazione canora italiana per eccellenza, al suo 70° anno, in un contesto assolutamente diverso rispetto al passato. Quello che abbiamo creato si lega ad una rinnovata strategia aziendale di Rai Pubblicità, che sempre di più e sempre meglio vuole integrare i brand e i loro valori nei contenuti attraverso una proposta crossmediale che valorizzi anche il territorio”: con queste parole Antonio Marano, Presidente di Rai Pubblicità, illustra la filosofia del progetto. A commento dell’importanza delle iniziative che si svolgeranno nella Città dei Fiori, il Presidente prosegue: “Quest’anno valorizzeremo Sanremo grazie a un percorso di eventi che consentiranno di fare esperienze culturali, musicali e di coinvolgimento nel Festival come mai prima d’ora. Antonio Marano continua: “Un lungo Red Carpet permetterà di avvicinare artisti e pubblico collegando il Teatro Ariston con Piazza Colombo, sede per la prima volta del “Nutella Stage”, un grande palcoscenico all’aperto con tanti contenuti ed esibizioni live, sul quale Ferrero celebrerà mercoledì 5 febbraio il World Nutella Day.” Gli eventi di “Tra Palco e Città” coinvolgeranno sei location principali: THE WALK OF FAME - In occasione del Festival i riflettori saranno puntati sul lungo Red Carpet, caratterizzato dai nomi degli artisti e delle canzoni che hanno vinto le 69 edizioni del Festival, che collegherà il Teatro Ariston a Casa Sanremo, passando per Piazza Colombo. PIAZZA COLOMBO - Una delle piazze principali di Sanremo si prepara per la festa e si fa ancora più bella diventando un palcoscenico a cielo aperto. Il “Nutella Stage” durante il giorno ospiterà Radio 2 Social Club e i collegamenti delle trasmissioni Rai di day time e ogni sera si accenderà con esibizioni live e ospiti d’eccezione. Il meglio di ogni esibizione sarà reso disponibile on demand su RaiPlay, la piattaforma digitale gratuita della Rai. CASA SANREMO - Ideata e realizzata 13 anni fa dal Presidente del Consorzio Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo, Casa Sanremo quest’anno diventerà il cuore produttivo del progetto “Tra Palco e Città” grazie ad una partnership con Rai Pubblicità. La Casa del Festival ospiterà anche i partner commerciali di Rai Pubblicità tra cui Suzuki, scelta anche quest’anno dal Festival di Sanremo come sua auto ufficiale, che espone in tutta la città la sua gamma auto 4x4 hybrid. Dalla mattina a colazione, all’ora dell’aperitivo fino a tarda notte, il palinsesto è ricco di eventi. Nella VIP Lounge e negli studi di Casa Sanremo verranno realizzate le trasmissioni Rai del day time e “L’Altro Festival” in streaming su RaiPlay. Gli showcase degli artisti in gara con dj set targati Radio2 accenderanno le notti sanremesi. CASA SIAE - Il luogo d’incontro in cui autori, artisti, editori, produttori, discografici e giornalisti si confrontano sulle tematiche legate al mondo della musica. Per il terzo anno consecutivo Casa SIAE realizzata con Rai Pubblicità, Radio Rai e iCompany, con la direzione artistica di Massimo Bonelli avrà un palinsesto ricco e articolato, un calendario di eventi, interviste e panel a sostanziare il profondo legame tra Rai e tutto il mondo creativo. CASINÒ - Ospiterà “Opening Sanremo 2020”, il via ufficiale del progetto “Tra Palco e Città” della settimana di eventi con un grande galà di moda e cultura che celebra le 69 edizioni precedenti del Festival il cui main partner sarà The Mall Sanremo. FORTE SANTA TECLA - Una mostra per raccontare il Festival della Canzone Italiana, dal titolo “Sanremo 70”, attraverso una selezione di foto e di documenti proveniente dall’Archivio di Rai Teche, un percorso espositivo che ricorda alcuni tra i momenti salienti della kermesse attraverso 300 elementi tra fotografie, abiti iconici e memorabilia. PIAZZA BOREA D’OLMO – Radio2, dal suo truck brandizzato TIM, animerà le giornate sanremesi con approfondimenti sul Festival, interviste agli artisti e programmi live. Corepla proporrà attività di intrattenimento sul truck, legate al tema della sostenibilità, con Filippo Solibello. Inoltre la piazza ospiterà due community point: l’area Unieuro Cuori Connessi dedicata al tema del cyberbullismo e la Community Insanity di Lavazza in cui si svolgeranno attività legate ai social media. “Tra Palco e Città” sotto il profilo commerciale ha riscosso un grande successo permettendo a Rai Pubblicità di raddoppiare il numero dei partner coinvolti sul territorio. I brand partner hanno puntato sulla crossmedialità, beneficiando dei vantaggi di una comunicazione integrata all’interno del Festival di Sanremo, sfruttando le sue potenzialità in termini di esperienza sul territorio. Oltre a TIM sponsor unico, Suzuki auto ufficiale, Ferrero, The Mall Sanremo, Unieuro Cuori Connessi, Lavazza e Corepla, gli altri partner del progetto “Tra Palco e Città” sono: Red Bull, Cantine Maschio, Parmalat, Grimaldi Lines, Regione Marche e i partner tecnici, Costa d’Oro, Tonno Rio Mare, Vecchio Amaro del Capo, San Benedetto, Melinda e Zuegg.