archivio listini e palinsesti
Per consultarli basta fare click sulla cartella desiderata e selezionare il listino.
Eurovision non si piega alle difficoltà, si trasforma. Anche quest’anno l’evento unisce l’Europa sotto la bandiera della musica, regalando al pubblico una serata ad alto tasso emozionale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3493 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3492 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 66° edizione del David di Donatello illumina il palinsesto nonostante le difficoltà, con una formula sperimentale e l’intervento di grandi stelle. Il cinema non si ferma.
Scopri la nuova offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3488 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3457 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3442 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
[wpfilebase tag=file id=3429 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
[wpfilebase tag=file id=3428 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
[wpfilebase tag=file id=3427 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
[wpfilebase tag=file id=3426 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3377 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
[wpfilebase tag=file id=3374 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta del mese di marzo conferma titoli storici, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Titolo V, Report e Presa diretta, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da fatti e storie dimenticati o messi in ombra. Come sempre, Rai garantisce all’informazione una posizione di primo piano, e la rende disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale.
[wpfilebase tag=file id=3372 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
[wpfilebase tag=file id=3376 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; un programma che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione i nomi più importanti della scena culturale italiana proprio a partire dai libri; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, in compagnia di un volto noto d’eccezione: in Rai, dire “cultura” significa questo e molto altro.
Vieni a scoprire l’offerta marzo 2021.
[wpfilebase tag=file id=3373 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Nove milioni di italiani scelgono ogni giorno di agire in modo etico e green, e premiano le aziende che dimostrano di credere nella sostenibilità. Il 26 marzo torna “M’illumino di meno”, l’appuntamento radiofonico divenuto una riconosciuta ricorrenza annuale sulla sostenibilità. Il tema di quest’anno è l'evoluzione ecologica del modo di abitare il pianeta, che si rende ora più che mai necessaria. Rai Radio 2 invita gli ascoltatori a condividere i cambiamenti intervenuti nelle loro vite. Raccontati anche tu: segui “M’illumino di meno” su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=3371 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaSanremo 70+1 è musica, artisti, ospiti internazionali, spettacolo, glamour, intrattenimento al massimo grado e molto altro. Quest’anno è soprattutto il più grande momento di incontro per gli italiani da Sanremo 2020, un simbolo di rinascita e positività. Il palcoscenico si prepara ad accogliere la miglior musica italiana oltre a temi e messaggi importanti, per diventare il megafono di un Paese che vuole e che può ripartire: chi ci sarà, si vedrà e si sentirà. Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta. [wpfilebase tag=file id=3357 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaSerie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3353 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La storia di Angela, donna eccentrica e carismatica, punto di riferimento per il suo convitto; un biopic dedicato a Nada Malanima, tra le artiste italiane più conosciute e apprezzate; una docufiction sullo scrittore piemontese Primo Levi, che ha raccontato l’orrore dei campi di concentramento e della Shoah; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna determinata, appassionata e professionale; le vicende di Gelsomina, assistente sociale dei Quartieri Spagnoli, e del giovane chirurgo Shaun Murphy. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti da non perdere nel 2021, tra protagonisti inediti e volti a cui siamo affezionati. [wpfilebase tag=file id=3350 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta gennaio-febbraio conferma programmi molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Report, Chi l’ha visto, Titolo V e Presa diretta, e mantiene la mission di garantire un’informazione completa, puntuale, approfondita, disponibile h24, anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale. [wpfilebase tag=file id=3349 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCarlo Conti, Milly Carlucci, Beppe Fiorello, Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Fiorella Mannoia, Livio Beshir, il nuovo programma dedicato ai teenager che fa seguito al successo de “Il Collegio”: un’offerta ricca di grandi nomi e grandi format, per iniziare il 2021 con una marcia in più. [wpfilebase tag=file id=3351 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn programma girato sulle sponde del Tevere, che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione grandi nomi della scena culturale italiana; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete per scoprire le ultime tendenze in ambito tecnologico e molto altro: un ventaglio di programmi che arricchisce e completa l’offerta gennaio-febbraio 2021. [wpfilebase tag=file id=3352 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3341 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=3293 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La vera storia di Gianfranco Franciosi, motorista nautico costretto a infiltrarsi nella malavita; Claudio, che assume una nuova identità per fuggire insieme a moglie e figli; Suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; una pagina cruciale della storia italiana: il “Maxiprocesso”; una commedia con Sergio Castellitto tratta dai capolavori di Eduardo De Filippo; “l’alligatore”, antieroe nato dalla penna di Massimo Carlotto; la vita della leggendaria Maria Teresa d’Austria; e poi ancora: le bizzarre avventure di Marnie, la trasformazione del geek Lux nella persona che avrebbe sempre voluto essere, una serie dedicata alla passione per il cibo e molto altro. Le feste in arrivo si accendono di novità: Rai illumina il palinsesto con storie di protagonisti inediti, ma anche con personaggi che conosciamo e con i volti che amiamo di più.
[wpfilebase tag=file id=3278 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, rassegna stampa, fatti salienti, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta feste 2020 conferma titoli che non invecchiano mai, come Report, Chi l’ha visto e #Cartabianca, e si propone di approfondire temi cruciali del nostro presente (Coronavirus, elezioni USA, divario tra Nord e Sud, il problema della sostenibilità e molto altro) coinvolgendo anche la radio e il digitale: l’informazione, in Rai, è sempre in primo piano. [wpfilebase tag=file id=3276 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaAntonella Clerici, Amadeus, la Maratona Telethon, Mara Venier, Roberto Bolle, Claudio Baglioni, Pier Francesco Favino, Fabio Fazio, Massimo Ranieri, il Circo di Montecarlo, Giorgio Panariello, Marco Giallini; e ancora Edoardo Ferrario, Livio Beshir, dieci promesse dello sport con il sogno delle Paralimpiadi di Tokyo, uno sguardo “dietro le quinte” dell’Accademia del Teatro alla Scala (Milano). Grandi nomi, eventi imperdibili e un’ampia varietà di programmi: per trascorrere le feste divertendosi, all’insegna dello spettacolo, dell’allegria e della convivialità.
[wpfilebase tag=file id=3279 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori, inventando un genere televisivo inedito; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; e ancora: dodici ritratti di intellettuali, le storie di Mirko, un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, Superquark+ e tanto altro. Un ventaglio di programmi che coinvolge anche radio e digital, arricchendo e completando l’offerta feste 2020.
[wpfilebase tag=file id=3277 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
[wpfilebase tag=file id=3342 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Milly Carlucci, Carlo Conti, Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, Flavio Insinna, Fiorella Mannoia, Enrico Brignano, Max Giusti, Massimo Ranieri, Edoardo Ferrario, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi, per un autunno all’insegna dello spettacolo e del divertimento.
[wpfilebase tag=file id=3178 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La vera storia di Pierdante Piccioni, il primario che si risveglia dal coma nei panni di un paziente, e di Gianfranco Franciosi, motorista nautico infiltrato nella malavita; Valerio, ex poliziotto tormentato dal suicidio del figlio; Alice, studentessa di medicina alle prese con drammi, misteri e problemi di cuore; Carlo, ispettore di polizia che indaga su una serie di omicidi; e poi ancora: la storia di Rita Levi Montalcini; “l’alligatore”, antieroe nato dalla penna di Massimo Carlotto; Beppe Fiorello nei panni di Mimmo Lucano; il rewatch delle puntate più belle di Montalbano; le vicende dell’investigatrice Imma Tataranni, della programmatrice informatica Zoey, del geek Lux, dei misteriosi “beforeigner” e molto altro. Tornano i protagonisti che amiamo di più insieme a personaggi inediti, per iniziare l’autunno all’insegna del nuovo, ma anche di storie a cui siamo affezionati.
[wpfilebase tag=file id=3177 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori, inventando un genere televisivo inedito; Mario Tozzi, geologo e saggista che approfondisce tematiche attuali, relative all’uomo, alla natura, al pianeta Terra; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche: tornano i volti più amati del panorama culturale televisivo italiano, con programmi che arricchiscono e completano l’offerta autunnale. L’offerta coinvolge anche radio e digital: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
[wpfilebase tag=file id=3176 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta autunnale conferma titoli importanti, come Report, Chi l’ha visto, Presa diretta e #Cartabianca, e propone nuovi prodotti in prima e seconda serata, coinvolgendo anche radio e digital: l’importanza dell’informazione in Rai si consolida con il nuovo palinsesto, e anche grazie a TG1, TG2, TG3, Rai News e TGR – che, con il loro lavoro continuo, hanno saputo garantirne la centralità durante il lockdown.
[wpfilebase tag=file id=3175 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Archiviata la qualificazione a UEFA Euro 2020 con il record di undici vittorie consecutive, la Nazionale di Roberto Mancini è impegnata con la Nations League, l’evento sportivo più importante dell’anno, e promette di regalarci le emozioni che solo il grande calcio può trasmettere. Le prime partite in programma sono quelle contro la Bosnia Erzegovina (4 settembre) e i Paesi Bassi (7 settembre). Appuntamento a ottobre e novembre, invece, per le amichevoli con Moldavia ed Estonia. Scopri la nuova offerta Rai. [wpfilebase tag=file id=3139 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaInizia un nuovo percorso per la Nazionale Under 21: tra settembre e novembre sarà impegnata nelle qualificazioni per UEFA Euro 2021, che si svolgerà tra Ungheria e Slovenia. La prima partita in programma per questa importante selezione è quella contro la Svezia (8 settembre); il 3 settembre, invece, è prevista un’amichevole contro la Slovenia. Scopri l’offerta targata Rai. [wpfilebase tag=file id=3140 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUna squadra giovane, dal gioco audace, prima tra le formazioni in gara e seconda a livello continentale: la Nazionale Femminile è più che mai pronta ad affrontare le qualificazioni per gli Europei. Le prime partite in programma vedranno scendere in campo Israele (17 settembre) e Bosnia Erzegovina (22 settembre); a chiudere il giro, due match contro la Danimarca (27 ottobre; 1 dicembre). Scopri tutta l’offerta Rai. [wpfilebase tag=file id=3142 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCi aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole. Segui tutte le tappe di America’s Cup World Series su Rai 2 e Rai Sport+HD. [wpfilebase tag=file id=2976 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaL’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara per la prima volta a scaldare il palinsesto autunnale. Circa 3.500 chilometri separano gli atleti dal traguardo, che torna a Milano dopo tre anni: dal Sud Italia a Sestrière, passando per la Conegliano-Valdobbiadene e le colline del Prosecco Superiore, territorio patrimonio Unesco. Oltre a Richard Carapaz, detentore del titolo pronto a difendere la maglia rosa, sarà presente anche Peter Sagan, corridore slovacco icona del ciclismo, tre volte campione mondiale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3173 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
[wpfilebase tag=file id=3174 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
2 e 5 settembre 2020: due serate all’insegna della musica e dello spettacolo; un evento dedicato a grandi artisti italiani che saranno premiati per i loro successi discografici. Con una coppia di presentatori d’eccezione: Carlo Conti e Vanessa Incontrada. [wpfilebase tag=file id=3127 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTorna il format che più di ogni altro ha saputo evolversi e parlare a giovani e giovanissimi (digital natives), utilizzando il loro stesso linguaggio. Ma non solo: grazie alla freschezza dei contenuti e alla sinergia di diverse piattaforme (tv, radio e digitale), questo programma riesce a raggiungere ogni tipo di pubblico, appassionando anche i target più maturi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3167 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Un percorso di 3470 chilometri; 22 squadre in gara; 21 tappe da percorrere, suddivise in tre settimane di marcia; una cronoscalata di 36 chilometri: questi i numeri della 107° edizione del Tour de France, che partirà da Nizza il 29 agosto per concludersi, come da tradizione, sugli Champs Élysées a Parigi. Scopri tutta l’offerta targata Rai. [wpfilebase tag=file id=3132 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCamila Raznovich racconta la società e l'ambiente in cui viviamo nel fortunato spin-off di Kilimangiaro; Paolo Mieli ripercorre fatti storici, avvenimenti e vite di personaggi del passato in un racconto che viaggia sul filo della memoria; Piero Angela tornare a divulgare e a informare il suo pubblico con il grande classico “Superquark”: programmi di spessore che arricchiscono il palinsesto estivo. L’offerta coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma. [wpfilebase tag=file id=3123 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCarlo Conti, Vanessa Incontrada, Gigi D’Alessio, Enrico Ruggeri, Bianca Guaccero, Stefano De Martino, Fatima Trotta, Raffaella Carrà, il “concerto dei record” di Vasco Rossi: questi e altri grandi nomi per un’estate di vivacità, freschezza e divertimento. [wpfilebase tag=file id=3125 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche in estate, Rai mette in primo piano l’informazione. [wpfilebase tag=file id=3126 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn giovane e inesperto commissario Montalbano, impegnato con le prime indagini nella Sicilia degli anni ’90; Suor Angela, eccentrico punto di riferimento per la ragazze del suo convitto; Imma, investigatrice sui generis pronta a risolvere casi sempre più difficili; Lisa, giovane vedova in difficoltà economiche innamorata dell’avvocato presso cui svolge la pratica; una saga ispirata alle vicende del commissario Vittorio Pisani: i personaggi più amati dal pubblico tornano sul piccolo schermo, per un’estate all’insegna delle storie a cui siamo affezionati. [wpfilebase tag=file id=3124 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTorna il Motomondiale: la serie di corse motociclistiche più importante e attesa; l’evento che emoziona da sempre gli appassionati di competizioni a due ruote.
Scopri l’offerta targata Rai Radio 1.
[wpfilebase tag=file id=2961 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il campionato mondiale di Formula 1 coinvolgerà ancora una volta appassionati e non in una serie di avvincenti Gran Premi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai Radio 1.
[wpfilebase tag=file id=2960 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La Coppa Italia è pronta a ripartire. Napoli, Inter, Juventus e Milan si contendono il primo trofeo calcistico dopo lo stop a livello mondiale: il ritorno si prospetta più combattuto dell’andata, in vista della finale del 17 giugno.
Segui tutte le partite in programma su Rai 1, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
[wpfilebase tag=file id=3091 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Camila Raznovich racconta la società e l'ambiente in cui viviamo insieme a Lella Costa, che introduce spunti di riflessione con monologhi ironici e originali; Paolo Mieli ripercorre fatti storici, avvenimenti e vite di personaggi del passato in un racconto che viaggia sul filo della memoria: programmi di spessore che arricchiscono il palinsesto estivo. L’offerta di giugno coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
[wpfilebase tag=file id=3025 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Vanessa Incontrada, Gigi D’Alessio, Ale e Franz, Carlo Conti, Alex Zanardi, Enrico Brignano, Stefano De Martino, Fatima Trotta, Renzo Arbore: questi e altri grandi nomi per un’estate piena di vivacità, freschezza e divertimento.
[wpfilebase tag=file id=3027 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche in estate, Rai mette in primo piano l’informazione. [wpfilebase tag=file id=3028 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn giovane e inesperto commissario Montalbano nella Sicilia degli anni ’90, impegnato con le prime indagini; Carlo, poliziotto costretto a fare i conti con il passato; Suor Angela, eccentrico punto di riferimento per la ragazze del suo convitto; Lisa, vedova in difficoltà economiche che s’innamora dell’avvocato presso cui svolge la pratica; Michele, uomo di legge accusato di corruzione e costretto a scontare i domiciliari nel cohousing della ex moglie: tornano i protagonisti che amiamo di più insieme a personaggi inediti, per iniziare l’estate all’insegna del nuovo, ma anche di storie a cui siamo affezionati.
[wpfilebase tag=file id=3026 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Eurovision cambia volto. Un nuovo format, ma con lo spirito di sempre: unire l’Europa sotto la bandiera della musica. Nasce così Europe Shine a Light, una serata senza gara e d’influenza italiana: l’evento è ispirato all’emozione trascinante dei concerti sui balconi, il gesto di chi non si piega alla paura ma prova a combatterla.
La strada per Europe Shine a Light inizia il 10 maggio su Rai Premium con il Best of Eurovision Song Contest, e prosegue con la serata-evento del 16 maggio in diretta su Rai 1 e in simulcast su Rai 4 e Rai Radio 2. Il tutto, naturalmente, sarà disponibile anche sulle piattaforme RaiPlay e RaiPlay Radio.
[wpfilebase tag=file id=2962 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Tanti grandi nomi e artisti per una primavera fatta di sorprese, novità e divertimento.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=2946 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 65° edizione del David di Donatello illumina il nostro palinsesto con una formula sperimentale e l’intervento di tante, grandi stelle: perché il cinema non si arrende.
Scopri la nuova offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=2995 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il 2020 sarà una stagione ciclistica ricca di appuntamenti imperdibili. Segui tutte le corse in programma su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport. [wpfilebase tag=file id=2954 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaMario Tozzi, geologo e saggista che approfondisce tematiche attuali, relative all’uomo, alla natura, al pianeta Terra; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, giornalista molto apprezzato dal grande pubblico: tornano i volti più amati del panorama culturale e televisivo italiano, con programmi di divulgazione scientifica che arricchiscono e completano l’offerta primaverile. L’offerta coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
[wpfilebase tag=file id=2944 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: ancora una volta, Rai mette in primo piano l’informazione. [wpfilebase tag=file id=2947 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl commissario Montalbano, Maltese, Shaun Murphy, le storie di Vigata; e ancora, Eva, ispettore di polizia che investiga su di un caso difficile; Pier Dante Piccioni, “il primario che visse e si laureò due volte”; Laura, una donna alle prese con la doppia vita del marito; e tanti altri volti, alcuni noti, altri nuovi: tornano i protagonisti più amati dal pubblico e, insieme a loro, approdano in Rai personaggi inediti, che sapranno far appassionare il pubblico. Per una primavera ricca di appuntamenti imperdibili.
[wpfilebase tag=file id=2945 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
In un crescendo di appuntamenti dedicati, torna il Festival di Sanremo, diretto e condotto da Amadeus. Saranno tanti gli ospiti di spicco - hanno già confermato Jovanotti e Fiorello – e tante le novità, dentro e fuori l’Ariston. Dal 4 febbraio su: Rai 1, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Italia, Rai Premium e i social. Per saperne di più… [wpfilebase tag=file id=2905 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa carovana di Pechino Express riparte dall'Asia, guidata da Costantino della Gherardesca. Più tensione, più competizione, più emozioni: le coppie in gara attraverseranno il continente senza sosta, soldi e dizionario, in un viaggio rocambolesco verso il traguardo in Corea del Sud. [wpfilebase tag=file id=2915 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaDon Matteo, il commissario Montalbano, Lila e Lenù e tanti altri: tornano i protagonisti più amati dal pubblico insieme a personaggi inediti – le vecchie storie s’intrecciano con le nuove, per un inverno ricco di sorprese e colpi di scena
ContinuaIl posticipo che ha visto trionfare la Fortitudo Bologna sul Reggio Emilia ha chiuso il girone d’andata di Serie A, definendo il tabellone della Final Eight di Coppa Italia. L’evento si terrà dal 13 al 16 febbraio presso la Vitifrigo Arena, già palcoscenico di due All Star Game. Tre le principali novità di quest’edizione: la sede – Pesaro, che ospiterà per la prima volta il torneo; la partecipazione del Brescia, finalista nel 2018 ma assente lo scorso anno; l’energia della Fortitudo, tornata in massima serie con risultati che tengono alte le aspettative.
Segui tutte le partite in programma su Rai Sport + HD e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=2932 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Alberto Angela è il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo conquistare il pubblico, ottenendo nel corso degli anni un successo sempre crescente: ancora una volta, gli appuntamenti con “Ulisse – il piacere della scoperta” e “Meraviglie – La penisola dei tesori” arricchiranno il palinsesto invernale. L’offerta 2020 coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, diventa multipiattaforma. [wpfilebase tag=file id=2924 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche quest’anno, Rai mette in primo piano l’informazione. [wpfilebase tag=file id=2924 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCarlo Conti, Milly Carlucci, Fabio Fazio, Raffaella Carrà, Renzo Arbore, Serena Dandini, Fiorella Mannoia: questi e altri grandi nomi per una stagione all’insegna di novità e divertimento. [wpfilebase tag=file id=2926 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaAlberto Angela, Corrado Augias, Camila Raznovich e intere piattaforme radio e digital sempre ricche di novità: questo e molto altro nell’offerta Rai dedicata alla cultura. [wpfilebase tag=file id=2921 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa XVI edizione ha un nuovo obiettivo: prendersi cura dell’ambiente preservando gli spazi verdi. Come? Spegnendo le luci e piantando un albero: una sfida inedita rivolta a tutti gli ascoltatori, in onda su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2920 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaL’inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala, i concerti di Natale e Capodanno, il messaggio del Presidente della Repubblica: dal 7 dicembre al 1° gennaio solo sui canali tv, radio e digital di Rai. Scopri i dettagli nella brochure dedicata… [wpfilebase tag=file id=2871 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaAmadeus, Roberto Bolle, Ezio Bosso, Serena Dandini, Giorgio Panariello, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Fabio Fazio, Stefano De Martino, Mara Venier, Vincenzo Salemme, Dose e Presta, Lillo e Greg sono le voci e i volti amati dell’intrattenimento made in Rai. [wpfilebase tag=file id=2873 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaA Montalbano, Rocco Schiavone, Imma Tataranni e le altre tante storie dell’autunno si aggiunge la magia del grande cinema del Natale. [wpfilebase tag=file id=2872 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl 4 novembre Fiorello ritorna in Rai con un progetto che stravolge le regole di creazione, distribuzione e fruizione dei contenuti; il primo programma multipiattaforma di live show al mondo, basato su RaiPlay, che coinvolge Rai 1 e Rai Radio 2 e i social. Un format unconventional con ospiti, musica e performance inedite. [wpfilebase tag=file id=2870 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa stagione dello sci alpino inizia il 26 ottobre, a Sölden, in Austria, e termina in Italia, con le finali della coppa del mondo di Cortina d’Ampezzo (18-22 marzo). Quattro mesi di grande sport, da seguire in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, RaiPlay Radio. Scopri i protagonisti e il calendario della stagione… [wpfilebase tag=file id=2863 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaAlberto Angela con le nuove puntate di Ulisse, ma non solo, Corrado Augias, Camila Raznovich e tutta la programmazione di Rai Radio 3 sono solo alcuni esempi di cultura in Rai. [wpfilebase tag=file id=2860 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaInchieste, programmi di approfondimento, numerose edizioni di giornali tv e radio e un canale interamente dedicato. L’informazione è da sempre al centro della programmazione Rai. [wpfilebase tag=file id=2861 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCarlo Conti, Fabio Fazio, Stefano De Martino, Mara Venier, Vincenzo Salemme, Dose e Presta, Lillo e Greg, volti e voci noti e amati che tornano per l’intrattenimento made in Rai. [wpfilebase tag=file id=2862 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaDa Montalbano a Rocco Schiavone, dal sostituto procuratore Imma Tataranni a Io volevo fare la rockstar, fra novità e ritorni, riparte la stagione delle fiction in tv accompagnata dai racconti in radio e da una ricca carrellata di nuovi titoli al cinema. [wpfilebase tag=file id=2857 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIAAF Athletics Championships 2019™ campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019. È la 17a edizione, si disputa per la prima volta in Qatar e, per favorire le performance atletiche, l’inizio della competizione è stato posticipato ad inizio autunno. [wpfilebase tag=file id=2846 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn autunno di passione e grande calcio: Nazionale, Under21, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, Serie A, B e C, Champions League e Europa League. La stagione 2019/2020, in ogni momento e su ogni device. [wpfilebase tag=file id=2833 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa coppa del mondo di rugby sbarca per la prima volta in Asia, il 15 italiano, guidato da Conor O’Shea, tenterà di raggiungere una storica qualificazione alla seconda fase del torneo. [wpfilebase tag=file id=2854 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaA distanza di 14 anni dall’ultima vittoria e a 6 dall’ultima finale conquistata, l’Italia sfiderà il gotha della pallavolo continentale per salire sul tetto d’Europa. [wpfilebase tag=file id=2855 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaPartirà il 6 luglio da Bruxelles, per celebrare Eddy Merckx, la corsa ciclistica più famosa al mondo. Sarà possibile seguire tutte e 21 le tappe, fino all’arrivo trionfale sugli Champs Élysées, in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay. [wpfilebase tag=file id=2784 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTre appuntamenti e tanti artisti arricchiranno il palinsesto estivo di Rai 1. Si comincerà il 5 e 6 giugno con Seat Music Awards, l’evento musicale dellìestate. Il 7 giugno si festeggeranno i 60 anni di Baudo con "Buon compleanno… Pippo". Il 14 giugno il capoluogo ligure sarà, con "Ballata per Genova", al centro di un contest di solidarietà. [wpfilebase tag=file id=2783 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaSi terranno, per la prima volta in Italia, dal 16 al 30 giugno e sarà possibile seguire live tutte le partite su Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1 e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2777 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl Giro 2019 parte l’11 maggio da Bologna e, dopo 21 durissime tappe, arriva il 2 giugno a Verona. È possibile seguire "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" su: Rai 2, Rai Sport+HD, Rai Radio 1, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio e sui social. [wpfilebase tag=file id=2723 tpl='rai_-_a_-_download_' /] [wpfilebase tag=file id=2730 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaSabato 20 luglio andrà in onda una puntata speciale di Ulisse sul primo allunaggio, a 50 anni da uno degli eventi che hanno segnato il secolo scorso. Alberto Angela ripercorrerà da par suo le orme degli astronauti dell’Apollo 11. Alle 21.25 su Rai 1 e in streaming e vod su RaiPlay. [wpfilebase tag=file id=2805 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl festival di musica più seguito al mondo torna, in diretta, sui canali Rai. A rappresentare l’Italia, già qualificata per la finale, il vincitore del Festival di Sanremo, Mahmood. Semifinali: 14 e 16 maggio, su Rai 4. Finale: 18 maggio, su Rai 1 e Rai Radio 2. Sarà possibile seguire il festival anche su RaiPlay, RaiPlay Radio e sui social Rai. [wpfilebase tag=file id=2667 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaNuova scenografia, nuova conduzione (Simona Ventura) e nuovi giudici: Morgan, Guè Pequeno, Elettra Lamborghini e Gigi D’Alessio. Dal 23 aprile, la musica torna a battere su: Rai 2, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio e social. [wpfilebase tag=file id=2707 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa primavera porterà sulle reti Rai una nuova fiction, Mentre ero via, con Vittoria Puccini, che arricchirà il prime time di Rai 1 per 6 serate dal 28 marzo. Dopo il successo dei nuovi episodi, a partire dal 1° aprile e sempre su Rai 1, torneranno otto tra le migliori inchieste classiche del commissario Montalbano. [wpfilebase tag=file id=2650 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl 27 marzo tornerà uno degli appuntamenti più importanti della cultura e dello spettacolo, condotto anche quest’anno da Carlo Conti. Il gran galà delle 21.25 su Rai 1 e Rai Radio 2 sarà preceduto dalla diretta del red carpet, su Rai Movie dalle 19.40. Rai Movie dedicherà nelle settimane precedenti parte del suo palinsesto ai migliori titoli della storia della rassegna. [wpfilebase tag=file id=2612 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaDopo i risultati eccezionali di audience e di critica, Alberto Angela riprende il racconto dei patrimoni dell’umanità Unesco del nostro paese. Dal 9 marzo su Rai 1 e RaiPlay. [wpfilebase tag=file id=2594 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIl Festival della canzone italiana di Claudio Baglioni torna per il bis, dopo i record dello scorso anno. Regole nuove, stessa grandezza che da 69 anni lo rendono l’appuntamento centrale della stagione televisiva italiana. Dal 5 al 9 febbraio solo su Rai. [wpfilebase tag=file id=2597 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn’emozionante serata di spettacolo, arte e ospiti prestigiosi darà inizio a un 2019 pieno di sorprese. L’ appuntamento è il 1° gennaio su Rai 1 con la serata evento che sarà anticipato dalle teaser ricchi di curiosità, backstage e ospiti – in onda dal 27 al 31 dicembre su Rai 1 e disponibili anche su RaiPlay, Facebook e Instagram. [wpfilebase tag=file id=2486 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTra novità internazionali e attesi ritorni, nove nuovi capitoli di un genere che rappresenta uno dei pilastri dell’offerta Rai: Non dirlo al mio capo 2 (dal 13 settembre), I bastardi di Pizzofalcone 2 (dall’8 ottobre), I Medici – Lorenzo il Magnifico (dal 23 ottobre), L’amica geniale (dal 27 novembre), Rocco Schiavone (seconda stagione, dal 17 ottobre), La vita promessa (dal 16 settembre), Una pallottola nel cuore 3 (dall’11 settembre), L’allieva 2 (dal 25 ottobre), L’ispettore Coliandro (stagione 7, dal 21 novembre). [wpfilebase tag=file id=2408 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTorna la 61a edizione della Canzone del Bambino, con Francesca Fialdini, Gigi e Ross. Appuntamento il sabato pomeriggio, a novembre, su Rai 1 e RaiPlay. Serata speciale con Carlo Conti, il 7 dicembre. [wpfilebase tag=file id=2436 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaAd aprire la stagione del Teatro alla Scala, il 7 dicembre, sarà “Attila”, un’opera giovanile di Giuseppe Verdi. Diretta da Riccardo Chailly e con la regia di Davide Livermore, l’inaugurazione sarà trasmessa: in diretta su Rai 1 e Rai Radio 3 e in streaming/on demand su RaiPlay e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2437 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUna striscia quotidiana con Luca Barbarossa e due prime serate dedicate alla gara e condotte dall’inedita coppia Pippo Baudo – Fabio Rovazzi. Il Festival di Sanremo parte il 17 dicembre, dalle giovani proposte. Appuntamento su Rai 1, Rai Radio 2, Rai 4, RaiPlay e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2500 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaNella nuova edizione del docu-reality i ragazzi si ritroveranno catapultati nel 1968, senza tecnologie e comodità moderne. Appuntamento, con colpi di scena e ribellioni, il giovedì su Rai 2, dal 12 febbraio; in streaming e on demand su RaiPlay. [wpfilebase tag=file id=2485 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa competizione arriva alle fasi finali.
Giovedì 6 giugno: semifinale Olanda-Inghilterra, su Rai 3 e RaiPlay.
Domenica 9 giugno: finale, su Rai 1 e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=2613 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il ritorno più atteso: in esclusiva su Rai la migliore partita del mercoledì delle quattro squadre italiane. La Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter sono direttamente qualificate alla fase a gironi. Dal 19 settembre la UEFA Champions League™ in diretta su Rai 1 e Rai Radio 1, e in simulcast e replay su RaiPlay e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2361 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua Eurovision non si piega alle difficoltà, si trasforma. Anche quest’anno l’evento unisce l’Europa sotto la bandiera della musica, regalando al pubblico una serata ad alto tasso emozionale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Consulta l'offerta Eurovision 2021
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Consulta l'offerta Giro d'Italia 2021
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 66° edizione del David di Donatello illumina il palinsesto nonostante le difficoltà, con una formula sperimentale e l’intervento di grandi stelle. Il cinema non si ferma.
Scopri la nuova offerta targata Rai.
David di Donatello 2021
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
UEFA Euro 2020™
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Ciclismo 2021 - Le classiche
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
Consulta l'offerta intrattenimento primavera 2021
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
Consulta l'offerta fiction primavera 2021
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
Consulta l'offerta cultura primavera 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
Consulta l'offerta attualità primavera 2021
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
Calcio - Primavera 2021: Nazionale A e Nazionale Under 21 - consulta l'offerta
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
Consulta l'offerta fiction marzo 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta del mese di marzo conferma titoli storici, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Titolo V, Report e Presa diretta, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da fatti e storie dimenticati o messi in ombra. Come sempre, Rai garantisce all’informazione una posizione di primo piano, e la rende disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale.
Consulta l'offerta attualità marzo 2021
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
Consulta l'offerta intrattenimento marzo 2021
Lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; un programma che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione i nomi più importanti della scena culturale italiana proprio a partire dai libri; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, in compagnia di un volto noto d’eccezione: in Rai, dire “cultura” significa questo e molto altro.
Vieni a scoprire l’offerta marzo 2021.
Consulta l'offerta cultura marzo 2021
Nove milioni di italiani scelgono ogni giorno di agire in modo etico e green, e premiano le aziende che dimostrano di credere nella sostenibilità. Il 26 marzo torna “M’illumino di meno”, l’appuntamento radiofonico divenuto una riconosciuta ricorrenza annuale sulla sostenibilità. Il tema di quest’anno è l'evoluzione ecologica del modo di abitare il pianeta, che si rende ora più che mai necessaria. Rai Radio 2 invita gli ascoltatori a condividere i cambiamenti intervenuti nelle loro vite. Raccontati anche tu: segui “M’illumino di meno” su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. M'illumino di meno 2021
Sanremo 70+1 è musica, artisti, ospiti internazionali, spettacolo, glamour, intrattenimento al massimo grado e molto altro. Quest’anno è soprattutto il più grande momento di incontro per gli italiani da Sanremo 2020, un simbolo di rinascita e positività. Il palcoscenico si prepara ad accogliere la miglior musica italiana oltre a temi e messaggi importanti, per diventare il megafono di un Paese che vuole e che può ripartire: chi ci sarà, si vedrà e si sentirà. Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta. Consulta l'offerta Sanremo 2021
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Senti che sport
La storia di Angela, donna eccentrica e carismatica, punto di riferimento per il suo convitto; un biopic dedicato a Nada Malanima, tra le artiste italiane più conosciute e apprezzate; una docufiction sullo scrittore piemontese Primo Levi, che ha raccontato l’orrore dei campi di concentramento e della Shoah; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna determinata, appassionata e professionale; le vicende di Gelsomina, assistente sociale dei Quartieri Spagnoli, e del giovane chirurgo Shaun Murphy. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti da non perdere nel 2021, tra protagonisti inediti e volti a cui siamo affezionati. Consulta l'offerta fiction gennaio-febbraio 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta gennaio-febbraio conferma programmi molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Report, Chi l’ha visto, Titolo V e Presa diretta, e mantiene la mission di garantire un’informazione completa, puntuale, approfondita, disponibile h24, anche grazie al coinvolgimento della radio e del digitale. Consulta l'offerta attualità gennaio-febbraio 2021
Carlo Conti, Milly Carlucci, Beppe Fiorello, Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Fiorella Mannoia, Livio Beshir, il nuovo programma dedicato ai teenager che fa seguito al successo de “Il Collegio”: un’offerta ricca di grandi nomi e grandi format, per iniziare il 2021 con una marcia in più. Consulta l'offerta intrattenimento gennaio-febbraio 2021
Un programma girato sulle sponde del Tevere, che inaugura nuovi percorsi di lettura, con Vittorio Castelnuovo che invita alla discussione grandi nomi della scena culturale italiana; un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete per scoprire le ultime tendenze in ambito tecnologico e molto altro: un ventaglio di programmi che arricchisce e completa l’offerta gennaio-febbraio 2021. Consulta l'offerta cultura gennaio-febbraio 2021
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
Consulta l'offerta per l'America's Cup 2021
La vera storia di Gianfranco Franciosi, motorista nautico costretto a infiltrarsi nella malavita; Claudio, che assume una nuova identità per fuggire insieme a moglie e figli; Suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; una pagina cruciale della storia italiana: il “Maxiprocesso”; una commedia con Sergio Castellitto tratta dai capolavori di Eduardo De Filippo; “l’alligatore”, antieroe nato dalla penna di Massimo Carlotto; la vita della leggendaria Maria Teresa d’Austria; e poi ancora: le bizzarre avventure di Marnie, la trasformazione del geek Lux nella persona che avrebbe sempre voluto essere, una serie dedicata alla passione per il cibo e molto altro. Le feste in arrivo si accendono di novità: Rai illumina il palinsesto con storie di protagonisti inediti, ma anche con personaggi che conosciamo e con i volti che amiamo di più.
Consulta l'offerta fiction dicembre 2020-feste 2020/2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, fatti salienti, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta feste 2020 conferma titoli che non invecchiano mai, come Report, Chi l’ha visto e #Cartabianca, e si propone di approfondire temi cruciali del nostro presente (Coronavirus, elezioni USA, divario tra Nord e Sud, il problema della sostenibilità e molto altro) coinvolgendo anche la radio e il digitale: l’informazione, in Rai, è sempre in primo piano. Consulta l'offerta attualità dicembre 2020-feste 2020/2021
Antonella Clerici, Amadeus, la Maratona Telethon, Mara Venier, Roberto Bolle, Claudio Baglioni, Pier Francesco Favino, Fabio Fazio, Massimo Ranieri, il Circo di Montecarlo, Giorgio Panariello, Marco Giallini; e ancora Edoardo Ferrario, Livio Beshir, dieci promesse dello sport con il sogno delle Paralimpiadi di Tokyo, uno sguardo “dietro le quinte” dell’Accademia del Teatro alla Scala (Milano). Grandi nomi, eventi imperdibili e un’ampia varietà di programmi: per trascorrere le feste divertendosi, all’insegna dello spettacolo, dell’allegria e della convivialità.
Consulta l'offerta intrattenimento dicembre 2020-feste 2020/2021
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori, inventando un genere televisivo inedito; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche; e ancora: dodici ritratti di intellettuali, le storie di Mirko, un viaggio nel mondo della tecnologia e della rete, Superquark+ e tanto altro. Un ventaglio di programmi che coinvolge anche radio e digital, arricchendo e completando l’offerta feste 2020.
Consulta l'offerta cultura dicembre 2020-feste 2020/2021
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
Sci Alpino 2020/2021 - offerta
Milly Carlucci, Carlo Conti, Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, Flavio Insinna, Fiorella Mannoia, Enrico Brignano, Max Giusti, Massimo Ranieri, Edoardo Ferrario, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi, per un autunno all’insegna dello spettacolo e del divertimento.
Consulta l'offerta intrattenimento autunno 2020
La vera storia di Pierdante Piccioni, il primario che si risveglia dal coma nei panni di un paziente, e di Gianfranco Franciosi, motorista nautico infiltrato nella malavita; Valerio, ex poliziotto tormentato dal suicidio del figlio; Alice, studentessa di medicina alle prese con drammi, misteri e problemi di cuore; Carlo, ispettore di polizia che indaga su una serie di omicidi; e poi ancora: la storia di Rita Levi Montalcini; “l’alligatore”, antieroe nato dalla penna di Massimo Carlotto; Beppe Fiorello nei panni di Mimmo Lucano; il rewatch delle puntate più belle di Montalbano; le vicende dell’investigatrice Imma Tataranni, della programmatrice informatica Zoey, del geek Lux, dei misteriosi “beforeigner” e molto altro. Tornano i protagonisti che amiamo di più insieme a personaggi inediti, per iniziare l’autunno all’insegna del nuovo, ma anche di storie a cui siamo affezionati.
Consulta l'offerta Fiction Autunno 2020
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori, inventando un genere televisivo inedito; Mario Tozzi, geologo e saggista che approfondisce tematiche attuali, relative all’uomo, alla natura, al pianeta Terra; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, che ci conduce attraverso splendide località per ricostruire le vicende di grandi figure storiche: tornano i volti più amati del panorama culturale televisivo italiano, con programmi che arricchiscono e completano l’offerta autunnale. L’offerta coinvolge anche radio e digital: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
Consulta l'offerta Cultura Autunno 2020
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta autunnale conferma titoli importanti, come Report, Chi l’ha visto, Presa diretta e #Cartabianca, e propone nuovi prodotti in prima e seconda serata, coinvolgendo anche radio e digital: l’importanza dell’informazione in Rai si consolida con il nuovo palinsesto, e anche grazie a TG1, TG2, TG3, Rai News e TGR – che, con il loro lavoro continuo, hanno saputo garantirne la centralità durante il lockdown.
Consulta l'offerta Attualità Autunno 2020
Archiviata la qualificazione a UEFA Euro 2020 con il record di undici vittorie consecutive, la Nazionale di Roberto Mancini è impegnata con la Nations League, l’evento sportivo più importante dell’anno, e promette di regalarci le emozioni che solo il grande calcio può trasmettere. Le prime partite in programma sono quelle contro la Bosnia Erzegovina (4 settembre) e i Paesi Bassi (7 settembre). Appuntamento a ottobre e novembre, invece, per le amichevoli con Moldavia ed Estonia. Scopri la nuova offerta Rai. Tifando Italia - Nazionale A: consulta l'offerta
Inizia un nuovo percorso per la Nazionale Under 21: tra settembre e novembre sarà impegnata nelle qualificazioni per UEFA Euro 2021, che si svolgerà tra Ungheria e Slovenia. La prima partita in programma per questa importante selezione è quella contro la Svezia (8 settembre); il 3 settembre, invece, è prevista un’amichevole contro la Slovenia. Scopri l’offerta targata Rai. Tifando Italia - Nazionale Under 21: consulta l'offerta
Una squadra giovane, dal gioco audace, prima tra le formazioni in gara e seconda a livello continentale: la Nazionale Femminile è più che mai pronta ad affrontare le qualificazioni per gli Europei. Le prime partite in programma vedranno scendere in campo Israele (17 settembre) e Bosnia Erzegovina (22 settembre); a chiudere il giro, due match contro la Danimarca (27 ottobre; 1 dicembre). Scopri tutta l’offerta Rai. Tifando Italia - Nazionale Femminile: consulta l'offerta
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole. Segui tutte le tappe di America’s Cup World Series su Rai 2 e Rai Sport+HD. America's Cup 2020
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara per la prima volta a scaldare il palinsesto autunnale. Circa 3.500 chilometri separano gli atleti dal traguardo, che torna a Milano dopo tre anni: dal Sud Italia a Sestrière, passando per la Conegliano-Valdobbiadene e le colline del Prosecco Superiore, territorio patrimonio Unesco. Oltre a Richard Carapaz, detentore del titolo pronto a difendere la maglia rosa, sarà presente anche Peter Sagan, corridore slovacco icona del ciclismo, tre volte campione mondiale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Giro d'Italia 2020 - offerta
Giro d'Italia 2020 - appendice
2 e 5 settembre 2020: due serate all’insegna della musica e dello spettacolo; un evento dedicato a grandi artisti italiani che saranno premiati per i loro successi discografici. Con una coppia di presentatori d’eccezione: Carlo Conti e Vanessa Incontrada. SEAT Music Awards 2020: consulta l'offerta
Torna il format che più di ogni altro ha saputo evolversi e parlare a giovani e giovanissimi (digital natives), utilizzando il loro stesso linguaggio. Ma non solo: grazie alla freschezza dei contenuti e alla sinergia di diverse piattaforme (tv, radio e digitale), questo programma riesce a raggiungere ogni tipo di pubblico, appassionando anche i target più maturi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Offerta - Il Collegio 5
Un percorso di 3470 chilometri; 22 squadre in gara; 21 tappe da percorrere, suddivise in tre settimane di marcia; una cronoscalata di 36 chilometri: questi i numeri della 107° edizione del Tour de France, che partirà da Nizza il 29 agosto per concludersi, come da tradizione, sugli Champs Élysées a Parigi. Scopri tutta l’offerta targata Rai. Tour de France
Camila Raznovich racconta la società e l'ambiente in cui viviamo nel fortunato spin-off di Kilimangiaro; Paolo Mieli ripercorre fatti storici, avvenimenti e vite di personaggi del passato in un racconto che viaggia sul filo della memoria; Piero Angela tornare a divulgare e a informare il suo pubblico con il grande classico “Superquark”: programmi di spessore che arricchiscono il palinsesto estivo. L’offerta coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma. Offerta Estate 2020 - Cultura
Carlo Conti, Vanessa Incontrada, Gigi D’Alessio, Enrico Ruggeri, Bianca Guaccero, Stefano De Martino, Fatima Trotta, Raffaella Carrà, il “concerto dei record” di Vasco Rossi: questi e altri grandi nomi per un’estate di vivacità, freschezza e divertimento. Offerta Estate 2020 - Intrattenimento
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche in estate, Rai mette in primo piano l’informazione. Offerta Estate 2020 - News
Un giovane e inesperto commissario Montalbano, impegnato con le prime indagini nella Sicilia degli anni ’90; Suor Angela, eccentrico punto di riferimento per la ragazze del suo convitto; Imma, investigatrice sui generis pronta a risolvere casi sempre più difficili; Lisa, giovane vedova in difficoltà economiche innamorata dell’avvocato presso cui svolge la pratica; una saga ispirata alle vicende del commissario Vittorio Pisani: i personaggi più amati dal pubblico tornano sul piccolo schermo, per un’estate all’insegna delle storie a cui siamo affezionati. Offerta Estate 2020 - Fiction
Torna il Motomondiale: la serie di corse motociclistiche più importante e attesa; l’evento che emoziona da sempre gli appassionati di competizioni a due ruote.
Scopri l’offerta targata Rai Radio 1.
Moto GP™
Il campionato mondiale di Formula 1 coinvolgerà ancora una volta appassionati e non in una serie di avvincenti Gran Premi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai Radio 1.
Formula 1™
La Coppa Italia è pronta a ripartire. Napoli, Inter, Juventus e Milan si contendono il primo trofeo calcistico dopo lo stop a livello mondiale: il ritorno si prospetta più combattuto dell’andata, in vista della finale del 17 giugno.
Segui tutte le partite in programma su Rai 1, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
Calcio: Coppa Italia - Semifinali di ritorno e finale
Camila Raznovich racconta la società e l'ambiente in cui viviamo insieme a Lella Costa, che introduce spunti di riflessione con monologhi ironici e originali; Paolo Mieli ripercorre fatti storici, avvenimenti e vite di personaggi del passato in un racconto che viaggia sul filo della memoria: programmi di spessore che arricchiscono il palinsesto estivo. L’offerta di giugno coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
cultura giugno 2020
Vanessa Incontrada, Gigi D’Alessio, Ale e Franz, Carlo Conti, Alex Zanardi, Enrico Brignano, Stefano De Martino, Fatima Trotta, Renzo Arbore: questi e altri grandi nomi per un’estate piena di vivacità, freschezza e divertimento.
intrattenimento giugno 2020
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche in estate, Rai mette in primo piano l’informazione. news giugno 2020
Un giovane e inesperto commissario Montalbano nella Sicilia degli anni ’90, impegnato con le prime indagini; Carlo, poliziotto costretto a fare i conti con il passato; Suor Angela, eccentrico punto di riferimento per la ragazze del suo convitto; Lisa, vedova in difficoltà economiche che s’innamora dell’avvocato presso cui svolge la pratica; Michele, uomo di legge accusato di corruzione e costretto a scontare i domiciliari nel cohousing della ex moglie: tornano i protagonisti che amiamo di più insieme a personaggi inediti, per iniziare l’estate all’insegna del nuovo, ma anche di storie a cui siamo affezionati.
fiction giugno 2020
Eurovision cambia volto. Un nuovo format, ma con lo spirito di sempre: unire l’Europa sotto la bandiera della musica. Nasce così Europe Shine a Light, una serata senza gara e d’influenza italiana: l’evento è ispirato all’emozione trascinante dei concerti sui balconi, il gesto di chi non si piega alla paura ma prova a combatterla.
La strada per Europe Shine a Light inizia il 10 maggio su Rai Premium con il Best of Eurovision Song Contest, e prosegue con la serata-evento del 16 maggio in diretta su Rai 1 e in simulcast su Rai 4 e Rai Radio 2. Il tutto, naturalmente, sarà disponibile anche sulle piattaforme RaiPlay e RaiPlay Radio.
Eurovision - Europe shine a light
Tanti grandi nomi e artisti per una primavera fatta di sorprese, novità e divertimento.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
intrattenimento primavera 2020
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 65° edizione del David di Donatello illumina il nostro palinsesto con una formula sperimentale e l’intervento di tante, grandi stelle: perché il cinema non si arrende.
Scopri la nuova offerta targata Rai.
David di Donatello 2020
Il 2020 sarà una stagione ciclistica ricca di appuntamenti imperdibili. Segui tutte le corse in programma su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport. Ciclismo 2020 - Le Classiche
Mario Tozzi, geologo e saggista che approfondisce tematiche attuali, relative all’uomo, alla natura, al pianeta Terra; lo stile inconfondibile di Corrado Augias, giornalista molto apprezzato dal grande pubblico: tornano i volti più amati del panorama culturale e televisivo italiano, con programmi di divulgazione scientifica che arricchiscono e completano l’offerta primaverile. L’offerta coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, è multipiattaforma.
cultura primavera 2020
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: ancora una volta, Rai mette in primo piano l’informazione. news primavera 2020
Il commissario Montalbano, Maltese, Shaun Murphy, le storie di Vigata; e ancora, Eva, ispettore di polizia che investiga su di un caso difficile; Pier Dante Piccioni, “il primario che visse e si laureò due volte”; Laura, una donna alle prese con la doppia vita del marito; e tanti altri volti, alcuni noti, altri nuovi: tornano i protagonisti più amati dal pubblico e, insieme a loro, approdano in Rai personaggi inediti, che sapranno far appassionare il pubblico. Per una primavera ricca di appuntamenti imperdibili.
fiction primavera 2020
In un crescendo di appuntamenti dedicati, torna il Festival di Sanremo, diretto e condotto da Amadeus. Saranno tanti gli ospiti di spicco - hanno già confermato Jovanotti e Fiorello – e tante le novità, dentro e fuori l’Ariston. Dal 4 febbraio su: Rai 1, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Italia, Rai Premium e i social. Per saperne di più… Sanremo 2020
La carovana di Pechino Express riparte dall'Asia, guidata da Costantino della Gherardesca. Più tensione, più competizione, più emozioni: le coppie in gara attraverseranno il continente senza sosta, soldi e dizionario, in un viaggio rocambolesco verso il traguardo in Corea del Sud. Pechino Express 2020
Don Matteo, il commissario Montalbano, Lila e Lenù e tanti altri: tornano i protagonisti più amati dal pubblico insieme a personaggi inediti – le vecchie storie s’intrecciano con le nuove, per un inverno ricco di sorprese e colpi di scena
Il posticipo che ha visto trionfare la Fortitudo Bologna sul Reggio Emilia ha chiuso il girone d’andata di Serie A, definendo il tabellone della Final Eight di Coppa Italia. L’evento si terrà dal 13 al 16 febbraio presso la Vitifrigo Arena, già palcoscenico di due All Star Game. Tre le principali novità di quest’edizione: la sede – Pesaro, che ospiterà per la prima volta il torneo; la partecipazione del Brescia, finalista nel 2018 ma assente lo scorso anno; l’energia della Fortitudo, tornata in massima serie con risultati che tengono alte le aspettative.
Segui tutte le partite in programma su Rai Sport + HD e RaiPlay.
Basket - Final Eight 2020
Alberto Angela è il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo conquistare il pubblico, ottenendo nel corso degli anni un successo sempre crescente: ancora una volta, gli appuntamenti con “Ulisse – il piacere della scoperta” e “Meraviglie – La penisola dei tesori” arricchiranno il palinsesto invernale. L’offerta 2020 coinvolge anche radio e digitale: la cultura, su Rai, diventa multipiattaforma. cultura: inverno 2020
Cronaca, trend, attualità, inchieste, approfondimenti, notizie, vicende emblematiche in Italia e nel mondo: anche quest’anno, Rai mette in primo piano l’informazione. cultura: inverno 2020
Carlo Conti, Milly Carlucci, Fabio Fazio, Raffaella Carrà, Renzo Arbore, Serena Dandini, Fiorella Mannoia: questi e altri grandi nomi per una stagione all’insegna di novità e divertimento. intrattenimento: inverno 2020
Alberto Angela, Corrado Augias, Camila Raznovich e intere piattaforme radio e digital sempre ricche di novità: questo e molto altro nell’offerta Rai dedicata alla cultura. cultura: autunno 2019 - feste 2019/2020
La XVI edizione ha un nuovo obiettivo: prendersi cura dell’ambiente preservando gli spazi verdi. Come? Spegnendo le luci e piantando un albero: una sfida inedita rivolta a tutti gli ascoltatori, in onda su Rai Radio 2 e RaiPlay Radio. M'illumino di meno 2020
L’inaugurazione della stagione del Teatro alla Scala, i concerti di Natale e Capodanno, il messaggio del Presidente della Repubblica: dal 7 dicembre al 1° gennaio solo sui canali tv, radio e digital di Rai. Scopri i dettagli nella brochure dedicata… eventi istituzionali
Amadeus, Roberto Bolle, Ezio Bosso, Serena Dandini, Giorgio Panariello, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Fabio Fazio, Stefano De Martino, Mara Venier, Vincenzo Salemme, Dose e Presta, Lillo e Greg sono le voci e i volti amati dell’intrattenimento made in Rai. intrattenimento: autunno 2019-feste 2019/2020
A Montalbano, Rocco Schiavone, Imma Tataranni e le altre tante storie dell’autunno si aggiunge la magia del grande cinema del Natale. fiction: autunno 2019-feste 2019/2020
Il 4 novembre Fiorello ritorna in Rai con un progetto che stravolge le regole di creazione, distribuzione e fruizione dei contenuti; il primo programma multipiattaforma di live show al mondo, basato su RaiPlay, che coinvolge Rai 1 e Rai Radio 2 e i social. Un format unconventional con ospiti, musica e performance inedite. Fiorello - Viva RaiPlay!
La stagione dello sci alpino inizia il 26 ottobre, a Sölden, in Austria, e termina in Italia, con le finali della coppa del mondo di Cortina d’Ampezzo (18-22 marzo). Quattro mesi di grande sport, da seguire in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, RaiPlay Radio. Scopri i protagonisti e il calendario della stagione… Sci Alpino - Fis Ski World Cup
Alberto Angela con le nuove puntate di Ulisse, ma non solo, Corrado Augias, Camila Raznovich e tutta la programmazione di Rai Radio 3 sono solo alcuni esempi di cultura in Rai. cultura autunno 2019
Inchieste, programmi di approfondimento, numerose edizioni di giornali tv e radio e un canale interamente dedicato. L’informazione è da sempre al centro della programmazione Rai. news autunno 2019
Carlo Conti, Fabio Fazio, Stefano De Martino, Mara Venier, Vincenzo Salemme, Dose e Presta, Lillo e Greg, volti e voci noti e amati che tornano per l’intrattenimento made in Rai. intrattenimento: autunno 2019
Da Montalbano a Rocco Schiavone, dal sostituto procuratore Imma Tataranni a Io volevo fare la rockstar, fra novità e ritorni, riparte la stagione delle fiction in tv accompagnata dai racconti in radio e da una ricca carrellata di nuovi titoli al cinema. fiction autunno 2019
IAAF Athletics Championships 2019™ campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019. È la 17a edizione, si disputa per la prima volta in Qatar e, per favorire le performance atletiche, l’inizio della competizione è stato posticipato ad inizio autunno. Atletica - Campionati del mondo
Un autunno di passione e grande calcio: Nazionale, Under21, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, Serie A, B e C, Champions League e Europa League. La stagione 2019/2020, in ogni momento e su ogni device. calcio 2019/2020
La coppa del mondo di rugby sbarca per la prima volta in Asia, il 15 italiano, guidato da Conor O’Shea, tenterà di raggiungere una storica qualificazione alla seconda fase del torneo. 2019 Rugby World Cup™
A distanza di 14 anni dall’ultima vittoria e a 6 dall’ultima finale conquistata, l’Italia sfiderà il gotha della pallavolo continentale per salire sul tetto d’Europa. CEV EuroVolley 2019 maschile
Partirà il 6 luglio da Bruxelles, per celebrare Eddy Merckx, la corsa ciclistica più famosa al mondo. Sarà possibile seguire tutte e 21 le tappe, fino all’arrivo trionfale sugli Champs Élysées, in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay. Tour de France 2019
Tre appuntamenti e tanti artisti arricchiranno il palinsesto estivo di Rai 1. Si comincerà il 5 e 6 giugno con Seat Music Awards, l’evento musicale dellìestate. Il 7 giugno si festeggeranno i 60 anni di Baudo con "Buon compleanno… Pippo". Il 14 giugno il capoluogo ligure sarà, con "Ballata per Genova", al centro di un contest di solidarietà. La musica di Rai
Si terranno, per la prima volta in Italia, dal 16 al 30 giugno e sarà possibile seguire live tutte le partite su Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1 e RaiPlay Radio. UEFA Under 21 Championships Italy 2019™
Il Giro 2019 parte l’11 maggio da Bologna e, dopo 21 durissime tappe, arriva il 2 giugno a Verona. È possibile seguire "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" su: Rai 2, Rai Sport+HD, Rai Radio 1, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio e sui social. Giro d'Italia Giro d'Italia - appendice
Sabato 20 luglio andrà in onda una puntata speciale di Ulisse sul primo allunaggio, a 50 anni da uno degli eventi che hanno segnato il secolo scorso. Alberto Angela ripercorrerà da par suo le orme degli astronauti dell’Apollo 11. Alle 21.25 su Rai 1 e in streaming e vod su RaiPlay. Ulisse
Il festival di musica più seguito al mondo torna, in diretta, sui canali Rai. A rappresentare l’Italia, già qualificata per la finale, il vincitore del Festival di Sanremo, Mahmood. Semifinali: 14 e 16 maggio, su Rai 4. Finale: 18 maggio, su Rai 1 e Rai Radio 2. Sarà possibile seguire il festival anche su RaiPlay, RaiPlay Radio e sui social Rai. Eurovision 2019
Nuova scenografia, nuova conduzione (Simona Ventura) e nuovi giudici: Morgan, Guè Pequeno, Elettra Lamborghini e Gigi D’Alessio. Dal 23 aprile, la musica torna a battere su: Rai 2, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Radio e social. The Voice of Italy
La primavera porterà sulle reti Rai una nuova fiction, Mentre ero via, con Vittoria Puccini, che arricchirà il prime time di Rai 1 per 6 serate dal 28 marzo. Dopo il successo dei nuovi episodi, a partire dal 1° aprile e sempre su Rai 1, torneranno otto tra le migliori inchieste classiche del commissario Montalbano. fiction primavera
Il 27 marzo tornerà uno degli appuntamenti più importanti della cultura e dello spettacolo, condotto anche quest’anno da Carlo Conti. Il gran galà delle 21.25 su Rai 1 e Rai Radio 2 sarà preceduto dalla diretta del red carpet, su Rai Movie dalle 19.40. Rai Movie dedicherà nelle settimane precedenti parte del suo palinsesto ai migliori titoli della storia della rassegna. David di Donatello
Dopo i risultati eccezionali di audience e di critica, Alberto Angela riprende il racconto dei patrimoni dell’umanità Unesco del nostro paese. Dal 9 marzo su Rai 1 e RaiPlay. Meraviglie, la penisola dei tesori
Il Festival della canzone italiana di Claudio Baglioni torna per il bis, dopo i record dello scorso anno. Regole nuove, stessa grandezza che da 69 anni lo rendono l’appuntamento centrale della stagione televisiva italiana. Dal 5 al 9 febbraio solo su Rai. Sanremo 2019
Un’emozionante serata di spettacolo, arte e ospiti prestigiosi darà inizio a un 2019 pieno di sorprese. L’ appuntamento è il 1° gennaio su Rai 1 con la serata evento che sarà anticipato dalle teaser ricchi di curiosità, backstage e ospiti – in onda dal 27 al 31 dicembre su Rai 1 e disponibili anche su RaiPlay, Facebook e Instagram. Roberto Bolle - Danza con me
Tra novità internazionali e attesi ritorni, nove nuovi capitoli di un genere che rappresenta uno dei pilastri dell’offerta Rai: Non dirlo al mio capo 2 (dal 13 settembre), I bastardi di Pizzofalcone 2 (dall’8 ottobre), I Medici – Lorenzo il Magnifico (dal 23 ottobre), L’amica geniale (dal 27 novembre), Rocco Schiavone (seconda stagione, dal 17 ottobre), La vita promessa (dal 16 settembre), Una pallottola nel cuore 3 (dall’11 settembre), L’allieva 2 (dal 25 ottobre), L’ispettore Coliandro (stagione 7, dal 21 novembre). fiction autunno
Torna la 61a edizione della Canzone del Bambino, con Francesca Fialdini, Gigi e Ross. Appuntamento il sabato pomeriggio, a novembre, su Rai 1 e RaiPlay. Serata speciale con Carlo Conti, il 7 dicembre. Zecchino d'oro 2018
Ad aprire la stagione del Teatro alla Scala, il 7 dicembre, sarà “Attila”, un’opera giovanile di Giuseppe Verdi. Diretta da Riccardo Chailly e con la regia di Davide Livermore, l’inaugurazione sarà trasmessa: in diretta su Rai 1 e Rai Radio 3 e in streaming/on demand su RaiPlay e RaiPlay Radio. Attila - la prima alla Scala
Una striscia quotidiana con Luca Barbarossa e due prime serate dedicate alla gara e condotte dall’inedita coppia Pippo Baudo – Fabio Rovazzi. Il Festival di Sanremo parte il 17 dicembre, dalle giovani proposte. Appuntamento su Rai 1, Rai Radio 2, Rai 4, RaiPlay e RaiPlay Radio. Sanremo Giovani 2018
Nella nuova edizione del docu-reality i ragazzi si ritroveranno catapultati nel 1968, senza tecnologie e comodità moderne. Appuntamento, con colpi di scena e ribellioni, il giovedì su Rai 2, dal 12 febbraio; in streaming e on demand su RaiPlay. Il collegio 3
La competizione arriva alle fasi finali.
Giovedì 6 giugno: semifinale Olanda-Inghilterra, su Rai 3 e RaiPlay.
Domenica 9 giugno: finale, su Rai 1 e RaiPlay.
UEFA Nations League™ - Finals Portugal 2019
Il ritorno più atteso: in esclusiva su Rai la migliore partita del mercoledì delle quattro squadre italiane. La Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter sono direttamente qualificate alla fase a gironi. Dal 19 settembre la UEFA Champions League™ in diretta su Rai 1 e Rai Radio 1, e in simulcast e replay su RaiPlay e RaiPlay Radio. UEFA Champions League™ 2018/2019
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3492 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3457 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3442 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3353 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3341 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=3293 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
[wpfilebase tag=file id=3342 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Archiviata la qualificazione a UEFA Euro 2020 con il record di undici vittorie consecutive, la Nazionale di Roberto Mancini è impegnata con la Nations League, l’evento sportivo più importante dell’anno, e promette di regalarci le emozioni che solo il grande calcio può trasmettere. Le prime partite in programma sono quelle contro la Bosnia Erzegovina (4 settembre) e i Paesi Bassi (7 settembre). Appuntamento a ottobre e novembre, invece, per le amichevoli con Moldavia ed Estonia. Scopri la nuova offerta Rai. [wpfilebase tag=file id=3139 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaInizia un nuovo percorso per la Nazionale Under 21: tra settembre e novembre sarà impegnata nelle qualificazioni per UEFA Euro 2021, che si svolgerà tra Ungheria e Slovenia. La prima partita in programma per questa importante selezione è quella contro la Svezia (8 settembre); il 3 settembre, invece, è prevista un’amichevole contro la Slovenia. Scopri l’offerta targata Rai. [wpfilebase tag=file id=3140 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUna squadra giovane, dal gioco audace, prima tra le formazioni in gara e seconda a livello continentale: la Nazionale Femminile è più che mai pronta ad affrontare le qualificazioni per gli Europei. Le prime partite in programma vedranno scendere in campo Israele (17 settembre) e Bosnia Erzegovina (22 settembre); a chiudere il giro, due match contro la Danimarca (27 ottobre; 1 dicembre). Scopri tutta l’offerta Rai. [wpfilebase tag=file id=3142 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaCi aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole. Segui tutte le tappe di America’s Cup World Series su Rai 2 e Rai Sport+HD. [wpfilebase tag=file id=2976 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaL’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara per la prima volta a scaldare il palinsesto autunnale. Circa 3.500 chilometri separano gli atleti dal traguardo, che torna a Milano dopo tre anni: dal Sud Italia a Sestrière, passando per la Conegliano-Valdobbiadene e le colline del Prosecco Superiore, territorio patrimonio Unesco. Oltre a Richard Carapaz, detentore del titolo pronto a difendere la maglia rosa, sarà presente anche Peter Sagan, corridore slovacco icona del ciclismo, tre volte campione mondiale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3173 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
[wpfilebase tag=file id=3174 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Un percorso di 3470 chilometri; 22 squadre in gara; 21 tappe da percorrere, suddivise in tre settimane di marcia; una cronoscalata di 36 chilometri: questi i numeri della 107° edizione del Tour de France, che partirà da Nizza il 29 agosto per concludersi, come da tradizione, sugli Champs Élysées a Parigi. Scopri tutta l’offerta targata Rai. [wpfilebase tag=file id=3132 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaTorna il Motomondiale: la serie di corse motociclistiche più importante e attesa; l’evento che emoziona da sempre gli appassionati di competizioni a due ruote.
Scopri l’offerta targata Rai Radio 1.
[wpfilebase tag=file id=2961 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il campionato mondiale di Formula 1 coinvolgerà ancora una volta appassionati e non in una serie di avvincenti Gran Premi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai Radio 1.
[wpfilebase tag=file id=2960 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La Coppa Italia è pronta a ripartire. Napoli, Inter, Juventus e Milan si contendono il primo trofeo calcistico dopo lo stop a livello mondiale: il ritorno si prospetta più combattuto dell’andata, in vista della finale del 17 giugno.
Segui tutte le partite in programma su Rai 1, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
[wpfilebase tag=file id=3091 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il posticipo che ha visto trionfare la Fortitudo Bologna sul Reggio Emilia ha chiuso il girone d’andata di Serie A, definendo il tabellone della Final Eight di Coppa Italia. L’evento si terrà dal 13 al 16 febbraio presso la Vitifrigo Arena, già palcoscenico di due All Star Game. Tre le principali novità di quest’edizione: la sede – Pesaro, che ospiterà per la prima volta il torneo; la partecipazione del Brescia, finalista nel 2018 ma assente lo scorso anno; l’energia della Fortitudo, tornata in massima serie con risultati che tengono alte le aspettative.
Segui tutte le partite in programma su Rai Sport + HD e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=2932 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La stagione dello sci alpino inizia il 26 ottobre, a Sölden, in Austria, e termina in Italia, con le finali della coppa del mondo di Cortina d’Ampezzo (18-22 marzo). Quattro mesi di grande sport, da seguire in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, RaiPlay Radio. Scopri i protagonisti e il calendario della stagione… [wpfilebase tag=file id=2863 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaIAAF Athletics Championships 2019™ campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019. È la 17a edizione, si disputa per la prima volta in Qatar e, per favorire le performance atletiche, l’inizio della competizione è stato posticipato ad inizio autunno. [wpfilebase tag=file id=2846 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaUn autunno di passione e grande calcio: Nazionale, Under21, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, Serie A, B e C, Champions League e Europa League. La stagione 2019/2020, in ogni momento e su ogni device. [wpfilebase tag=file id=2833 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaLa coppa del mondo di rugby sbarca per la prima volta in Asia, il 15 italiano, guidato da Conor O’Shea, tenterà di raggiungere una storica qualificazione alla seconda fase del torneo. [wpfilebase tag=file id=2854 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua[wpfilebase tag=file id=2788 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaA distanza di 14 anni dall’ultima vittoria e a 6 dall’ultima finale conquistata, l’Italia sfiderà il gotha della pallavolo continentale per salire sul tetto d’Europa. [wpfilebase tag=file id=2855 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua[wpfilebase tag=file id=2791 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaPartirà il 6 luglio da Bruxelles, per celebrare Eddy Merckx, la corsa ciclistica più famosa al mondo. Sarà possibile seguire tutte e 21 le tappe, fino all’arrivo trionfale sugli Champs Élysées, in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay. [wpfilebase tag=file id=2784 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2787 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2558 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2438 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2361 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2529 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2447 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2730 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaConsulta l'offerta commerciale: [wpfilebase tag=file id=2723 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
ContinuaSi terranno, per la prima volta in Italia, dal 16 al 30 giugno e sarà possibile seguire live tutte le partite su Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1 e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2777 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua[wpfilebase tag=file id=2558 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua
[wpfilebase tag=file id=2447 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
[wpfilebase tag=file id=2438 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
[wpfilebase tag=file id=2529 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
[wpfilebase tag=file id=2602 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
La competizione arriva alle fasi finali.
Giovedì 6 giugno: semifinale Olanda-Inghilterra, su Rai 3 e RaiPlay.
Domenica 9 giugno: finale, su Rai 1 e RaiPlay.
[wpfilebase tag=file id=2613 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Il ritorno più atteso: in esclusiva su Rai la migliore partita del mercoledì delle quattro squadre italiane. La Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter sono direttamente qualificate alla fase a gironi. Dal 19 settembre la UEFA Champions League™ in diretta su Rai 1 e Rai Radio 1, e in simulcast e replay su RaiPlay e RaiPlay Radio. [wpfilebase tag=file id=2361 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Continua L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Consulta l'offerta Giro d'Italia 2021
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
UEFA Euro 2020™
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Ciclismo 2021 - Le classiche
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Senti che sport
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole.
Vivi le più belle emozioni su onde su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay.
Consulta l'offerta per l'America's Cup 2021
Velocità, innovazione, talento, perseveranza, passione: lo sci è questo e molto altro. Il circo bianco torna a emozionarci con due appuntamenti imperdibili: la Coppa del Mondo (17 ottobre-21 marzo) e i Campionati Mondiali (7-21 febbraio). Rai garantisce un presidio completo degli eventi per intercettare ogni tipo di target: vieni a scoprire l’offerta completa.
Sci Alpino 2020/2021 - offerta
Archiviata la qualificazione a UEFA Euro 2020 con il record di undici vittorie consecutive, la Nazionale di Roberto Mancini è impegnata con la Nations League, l’evento sportivo più importante dell’anno, e promette di regalarci le emozioni che solo il grande calcio può trasmettere. Le prime partite in programma sono quelle contro la Bosnia Erzegovina (4 settembre) e i Paesi Bassi (7 settembre). Appuntamento a ottobre e novembre, invece, per le amichevoli con Moldavia ed Estonia. Scopri la nuova offerta Rai. Tifando Italia - Nazionale A: consulta l'offerta
Inizia un nuovo percorso per la Nazionale Under 21: tra settembre e novembre sarà impegnata nelle qualificazioni per UEFA Euro 2021, che si svolgerà tra Ungheria e Slovenia. La prima partita in programma per questa importante selezione è quella contro la Svezia (8 settembre); il 3 settembre, invece, è prevista un’amichevole contro la Slovenia. Scopri l’offerta targata Rai. Tifando Italia - Nazionale Under 21: consulta l'offerta
Una squadra giovane, dal gioco audace, prima tra le formazioni in gara e seconda a livello continentale: la Nazionale Femminile è più che mai pronta ad affrontare le qualificazioni per gli Europei. Le prime partite in programma vedranno scendere in campo Israele (17 settembre) e Bosnia Erzegovina (22 settembre); a chiudere il giro, due match contro la Danimarca (27 ottobre; 1 dicembre). Scopri tutta l’offerta Rai. Tifando Italia - Nazionale Femminile: consulta l'offerta
Ci aspetta un anno di grande vela: il defender Emirates Team New Zealand e i tre challenger – il challenger of record Luna Rossa Prada Pirelli Team, e poi Ineos Team UK e NYYC American Magic – sono pronti a fronteggiarsi scoprendo per la prima volta le prestazioni dei rivoluzionari monoscafi AC75: capaci di volare sull’acqua e di garantire prestazioni spettacolari anche in condizioni di vento sfavorevole. Segui tutte le tappe di America’s Cup World Series su Rai 2 e Rai Sport+HD. America's Cup 2020
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara per la prima volta a scaldare il palinsesto autunnale. Circa 3.500 chilometri separano gli atleti dal traguardo, che torna a Milano dopo tre anni: dal Sud Italia a Sestrière, passando per la Conegliano-Valdobbiadene e le colline del Prosecco Superiore, territorio patrimonio Unesco. Oltre a Richard Carapaz, detentore del titolo pronto a difendere la maglia rosa, sarà presente anche Peter Sagan, corridore slovacco icona del ciclismo, tre volte campione mondiale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Giro d'Italia 2020 - offerta
Giro d'Italia 2020 - appendice
Un percorso di 3470 chilometri; 22 squadre in gara; 21 tappe da percorrere, suddivise in tre settimane di marcia; una cronoscalata di 36 chilometri: questi i numeri della 107° edizione del Tour de France, che partirà da Nizza il 29 agosto per concludersi, come da tradizione, sugli Champs Élysées a Parigi. Scopri tutta l’offerta targata Rai. Tour de France
Torna il Motomondiale: la serie di corse motociclistiche più importante e attesa; l’evento che emoziona da sempre gli appassionati di competizioni a due ruote.
Scopri l’offerta targata Rai Radio 1.
Moto GP™
Il campionato mondiale di Formula 1 coinvolgerà ancora una volta appassionati e non in una serie di avvincenti Gran Premi.
Scopri tutta l’offerta targata Rai Radio 1.
Formula 1™
La Coppa Italia è pronta a ripartire. Napoli, Inter, Juventus e Milan si contendono il primo trofeo calcistico dopo lo stop a livello mondiale: il ritorno si prospetta più combattuto dell’andata, in vista della finale del 17 giugno.
Segui tutte le partite in programma su Rai 1, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
Calcio: Coppa Italia - Semifinali di ritorno e finale
Il posticipo che ha visto trionfare la Fortitudo Bologna sul Reggio Emilia ha chiuso il girone d’andata di Serie A, definendo il tabellone della Final Eight di Coppa Italia. L’evento si terrà dal 13 al 16 febbraio presso la Vitifrigo Arena, già palcoscenico di due All Star Game. Tre le principali novità di quest’edizione: la sede – Pesaro, che ospiterà per la prima volta il torneo; la partecipazione del Brescia, finalista nel 2018 ma assente lo scorso anno; l’energia della Fortitudo, tornata in massima serie con risultati che tengono alte le aspettative.
Segui tutte le partite in programma su Rai Sport + HD e RaiPlay.
Basket - Final Eight 2020
La stagione dello sci alpino inizia il 26 ottobre, a Sölden, in Austria, e termina in Italia, con le finali della coppa del mondo di Cortina d’Ampezzo (18-22 marzo). Quattro mesi di grande sport, da seguire in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, RaiPlay Radio. Scopri i protagonisti e il calendario della stagione… Sci Alpino - Fis Ski World Cup
IAAF Athletics Championships 2019™ campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019. È la 17a edizione, si disputa per la prima volta in Qatar e, per favorire le performance atletiche, l’inizio della competizione è stato posticipato ad inizio autunno. Atletica - Campionati del mondo
Un autunno di passione e grande calcio: Nazionale, Under21, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, Serie A, B e C, Champions League e Europa League. La stagione 2019/2020, in ogni momento e su ogni device. calcio 2019/2020
La coppa del mondo di rugby sbarca per la prima volta in Asia, il 15 italiano, guidato da Conor O’Shea, tenterà di raggiungere una storica qualificazione alla seconda fase del torneo. 2019 Rugby World Cup™
A distanza di 14 anni dall’ultima vittoria e a 6 dall’ultima finale conquistata, l’Italia sfiderà il gotha della pallavolo continentale per salire sul tetto d’Europa. CEV EuroVolley 2019 maschile
Partirà il 6 luglio da Bruxelles, per celebrare Eddy Merckx, la corsa ciclistica più famosa al mondo. Sarà possibile seguire tutte e 21 le tappe, fino all’arrivo trionfale sugli Champs Élysées, in diretta su Rai 2, Rai Sport+HD e RaiPlay. Tour de France 2019
Consulta l'offerta commerciale: calcio: nazionale - European qualifiers UEFA Euro 2020™
Si terranno, per la prima volta in Italia, dal 16 al 30 giugno e sarà possibile seguire live tutte le partite su Rai 1, Rai 2, Rai Sport+HD, RaiPlay, Rai Radio 1 e RaiPlay Radio. UEFA Under 21 Championships Italy 2019™
La competizione arriva alle fasi finali.
Giovedì 6 giugno: semifinale Olanda-Inghilterra, su Rai 3 e RaiPlay.
Domenica 9 giugno: finale, su Rai 1 e RaiPlay.
UEFA Nations League™ - Finals Portugal 2019
Il ritorno più atteso: in esclusiva su Rai la migliore partita del mercoledì delle quattro squadre italiane. La Juventus, il Napoli, la Roma e l’Inter sono direttamente qualificate alla fase a gironi. Dal 19 settembre la UEFA Champions League™ in diretta su Rai 1 e Rai Radio 1, e in simulcast e replay su RaiPlay e RaiPlay Radio. UEFA Champions League™ 2018/2019