3.450 chilometri totali, 47.000 metri di dislivello, 21 tappe ancora più ricche di montagne, con la Cima Coppi sul Passo Pordoi (2239 metri), la Montagna Pantani a Passo Fedaia (dove il Pirata nel ’98 conquistò il Giro demolendo la concorrenza), la Tappa Bartali a Siena-Bagno di Romagna, un tappone dolomitico e la tappa Ravenna-Verona dedicata a Dante Alighieri nel 700° anniversario dalla sua morte. Dall’8 al 30 maggio gli atleti in gara affronteranno uno dei percorsi più impegnativi degli ultimi anni, che il CT della Nazionale Davide Cassani ha definito “uno dei giri disegnati meglio”.
Segui la corsa rosa su Rai 2, Rai Sport+ HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 1 Sport e RaiPlay Radio
Consulta l'offerta Giro d'Italia 2021
«Open up»: apritevi. Lo slogan di Eurovision significa molte cose, ma soprattutto inclusività: apriamoci alla musica, all’arte, alla multiculturalità; apriamoci a ciò che è nuovo, diverso, insolito; apriamoci all’altro. L’evento si svolgerà a Rotterdam, nei Paesi Bassi; come di consueto, l’artista che rappresenterà l’Italia sarà il vincitore di Sanremo: per l’edizione 2021, i Måneskin.
Segui l’evento su Rai 1, Rai 4, RaiPlay, Rai Radio 2, RaiPlay Radio e Rai@YouTube.
Consulta l'offerta Eurovision 2021
Dal 21 aprile uno dei programmi culturali più apprezzati del panorama televisivo italiano torna con quattro appuntamenti inediti e lo speciale “Come va il mondo”, dedicato a uno dei temi del momento: la sostenibilità. La nuova stagione di “Ulisse” si avvale delle più moderne tecnologie di ripresa e mantiene saldo al timone Alberto Angela, che ha saputo conquistare il pubblico con il magnetismo della sua narrazione.
Segui tutte le puntate su Rai 1, RaiPlay e Rai@YouTube.
Consulta l'offerta cultura primavera 2021
Record di 22 risultati utili consecutivi, testa di serie del girone A, un gruppo di giovani talenti guidato da Roberto Mancini, uno dei migliori allenatori al mondo. La Nazionale azzurra ha tutte le carte in regola per brillare nella prima edizione itinerante dei campionati europei di calcio. La cerimonia di apertura si svolgerà allo Stadio Olimpico di Roma, dove gli azzurri giocheranno le prime tre partite del girone. Un’emozione così non si viveva da Italia ’90.
Segui tutti i match in programma su Rai 1, Rai 2, Rai Sport+ HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 1 Sport e RaiPlay Radio.
UEFA Euro 2020™
Le emozioni del ciclismo si riaccendono con le classiche e l’UCI World Tour, in un alternarsi di salite impegnative e percorsi mozzafiato che metteranno a dura prova i migliori corridori al mondo, e saranno l’antipasto perfetto per prepararsi a Giro d’Italia e Tour de France.
Segui tutte le gare su Rai 2, Rai Sport + HD, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, RaiPlay Radio.
Ciclismo 2021 - Le classiche
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Un nuovo, ambizioso progetto targato Rai-Lux Vide, che mira a raccontare una delle personalità più enigmatiche e complesse di sempre: Leonardo Da Vinci, artista eclettico che ha cambiato la storia dell’arte. La serie tenta di svelare il mistero dell’uomo oltre il genio, seguendo il corso delle indagini del detective Stefano Giraldi. Stefano è impegnato nella risoluzione di un caso che potrebbe mettere in pericolo Leonardo.
Non perderti neppure una puntata: seguile su Rai 1, Rai Premium e RaiPlay.
Consulta l'offerta fiction marzo 2021
Anche con le sale chiuse, Rai e l’Accademia del David tengono accesa la fiamma dell’arte. Mercoledì 11 maggio torna il premio che omaggia il cinema italiano, con grandi ospiti e la storica conduzione di Carlo Conti.
Segui l’evento su Rai 1, RaiPlay, Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3.
David di Donatello 2021
La Coppa Italia si avvicina all’agognata finale.
Non perderti neppure una partita: seguile su Rai 1, Rai 2, RaiPlay, RaiPlay Radio, Rai Radio 1 e Rai Radio 1 Sport.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Eurovision non si piega alle difficoltà, si trasforma. Anche quest’anno l’evento unisce l’Europa sotto la bandiera della musica, regalando al pubblico una serata ad alto tasso emozionale.
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 66° edizione del David di Donatello illumina il palinsesto nonostante le difficoltà, con una formula sperimentale e l’intervento di grandi stelle. Il cinema non si ferma.
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
offerta
Top Event
Eurovision
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3493 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Giro d’Italia
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3492 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
David di Donatello
Scopri la nuova offerta targata Rai.
[wpfilebase tag=file id=3488 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
UEFA Euro 2020™
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3457 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Le classiche – Mondiali su strada
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3442 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Intrattenimento primavera
[wpfilebase tag=file id=3429 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Fiction primavera
[wpfilebase tag=file id=3428 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Cultura primavera
[wpfilebase tag=file id=3427 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Attualità primavera
[wpfilebase tag=file id=3426 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Nazionale A – Under 21
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3377 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Fiction marzo
[wpfilebase tag=file id=3374 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Intrattenimento marzo
[wpfilebase tag=file id=3376 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Senti che sport
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3353 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Top Event
Coppa Italia e Supercoppa
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
[wpfilebase tag=file id=3341 tpl='rai_-_a_-_download_' /]
Eurovision non si piega alle difficoltà, si trasforma. Anche quest’anno l’evento unisce l’Europa sotto la bandiera della musica, regalando al pubblico una serata ad alto tasso emozionale.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Consulta l'offerta Eurovision 2021
L’evento sportivo italiano itinerante più seguito si prepara a scaldare il palinsesto primaverile. Dall’8 al 30 maggio, atleti da tutto il mondo affronteranno un percorso ricco di montagne, con otto arrivi in salita, una tappa dolomitica, due tappe con tratti in sterrato e 38 km a cronometro. Un grande evento crossmediale che vivrà anche delle dirette e dei contenitori informativi su Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport e Rai Radio 2, e RaiPlay con le dirette VOD e streaming. Tante le iniziative e ricca la programmazione dedicata, con un occhio sempre attento ai temi cari al Giro: sostenibilità, territorio e tecnologia.
Scopri tutta l’offerta targata Rai.
Consulta l'offerta Giro d'Italia 2021
Una serata all’insegna dell’arte e della cultura. La 66° edizione del David di Donatello illumina il palinsesto nonostante le difficoltà, con una formula sperimentale e l’intervento di grandi stelle. Il cinema non si ferma.
Scopri la nuova offerta targata Rai.
David di Donatello 2021
«C’è grande soddisfazione nel portare Euro 2020 in così tanti paesi e città, nel vedere il calcio diventare un punto d’unione tra le nazioni e nell’avvicinare la competizione ai tifosi, linfa vitale di questo gioco»: così Aleksander Čeferin, Presidente UEFA, ha commentato la sessantesima edizione del Campionato europeo di calcio – che, per la prima volta, sarà una manifestazione sportiva itinerante. Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, 12 capitali ospiteranno gli atleti di 24 nazionali negli stadi più belli d’Europa, regalando ai tifosi un’esperienza senza precedenti nella storia del torneo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
UEFA Euro 2020™
Pianura, montagne, colline, mari e laghi, salite impegnative e tratti pianeggianti per viaggiare ad alta velocità: da marzo a ottobre, 7 mesi di sfide all’ultimo secondo, per vivere insieme la passione del grande ciclismo.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Ciclismo 2021 - Le classiche
Lo show musicale di Serena Rossi; squadre di celebrities che si affronteranno a colpi di top-ten, con la conduzione di Carlo Conti; il tributo de Il Volo per l’indimenticabile Ennio Morricone; la Nazionale azzurra in prima serata alla vigilia del ritiro a Coverciano; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme; il Concerto del Primo Maggio finalmente live. Questi e altri grandi nomi ed eventi per accogliere insieme l’arrivo della primavera.
Consulta l'offerta intrattenimento primavera 2021
Il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; il ritorno del commissario Montalbano, con il rewatch delle più belle puntate della serie; le avventure di Francesco Neri, in una veste rinnovata e inedita; i ragazzi della Compagnia del Cigno, alle prese con la maturità; un nuovo thriller al femminile, che vede protagonista Vittoria Puccini; un family drama con Claudia Pandolfi, che racconta le difficoltà legate agli amori finiti e alle battaglie per l’affidamento. Queste e altre grandi storie tingeranno la primavera di nuovi colori.
Consulta l'offerta fiction primavera 2021
Alberto Angela, il divulgatore scientifico che più di ogni altro ha saputo appassionare gli spettatori; lo stile unico di Corrado Augias, uno dei giornalisti più apprezzati e importanti del panorama televisivo italiano; le indagini naturalistiche di Mario Tozzi, che risponde a interrogativi scientifici con un linguaggio professionale e accessibile al tempo stesso. Un ventaglio di programmi che spaziano dal video all’audio, arricchendo e completando l’offerta primavera 2021.
Consulta l'offerta cultura primavera 2021
Cronaca, trend, rassegna stampa, inchieste, interviste, vicende emblematiche in Italia e nel mondo. L’offerta primaverile conferma titoli sempre molto apprezzati dal pubblico, come #Cartabianca, Chi l’ha visto, Report, ai quali si affianca Anni ‘20, l’approfondimento informativo settimanale che racconta il nuovo decennio a partire da storie dimenticate o messe in ombra. Rai mette ancora una volta in primo piano l’informazione, disponibile h24 anche grazie al coinvolgimento di video e audio.
Consulta l'offerta attualità primavera 2021
Nazionale A e Under 21 sono pronte a scendere in campo per una serie di match che accenderanno la primavera di emozioni. Si parte giovedì 25 marzo con la Nazionale A e le Qualificazioni ai Mondiali del 2022; si prosegue con le amichevoli di preparazione a UEFA Euro 2021, che si svolgeranno in data 1 e 4 giugno.
La Nazionale Under 21 mira alla conquista del sesto titolo a UEFA Euro Under 21 Championship, che quest’anno si giocherà in Ungheria e Slovenia. Il torneo si svolgerà in due fasi: la prima (fase a gironi) dal 24 al 31 marzo; la seconda (fase a eliminazione diretta) dal 31 maggio al 6 giugno 2021.
Vieni a scoprire tutti i dettagli dell’offerta.
Calcio - Primavera 2021: Nazionale A e Nazionale Under 21 - consulta l'offerta
Il ritorno del commissario Montalbano, impegnato con un nuovo caso che vede protagonista un uomo dalla doppia vita: usuraio e guru di una compagnia teatrale; il racconto dei misteri celati dietro la personalità di Leonardo Da Vinci, il genio che ha rivoluzionato il mondo dell’arte; le indagini del commissario Ricciardi, capace di vedere il fantasma di chi è morto in modo violento; la storia di suor Angela, punto di riferimento per il suo convitto; i casi del vicequestore Lolita Lobosco, donna appassionata e professionale; le avventure di Francesco, deciso a salvare un bosco millenario da una grave minaccia; un omaggio a Renato Carosone, tra i maggiori autori e interpreti della canzone napoletana, e uno a Nada Malanima, icona generazionale già a 15 anni sul palco di Sanremo; la nuova serie di gialli tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, le vicende del chirurgo Shaun Murphy e dei misteriosi “beforeigner” e tanto ancora da scoprire: queste e altre grandi storie ci accompagneranno verso la primavera, scaldando gli ultimi giorni della stagione invernale.
Consulta l'offerta fiction marzo 2021
L’evento speciale di Fiorella Mannoia in occasione della festa delle donne, con Maria De Filippi e Sabrina Ferilli; la coppia di amici e professionisti dello spettacolo Baglioni-Favino; lo show musicale di Serena Rossi; l’edizione italiana del blockbuster internazionale creato da Ellen DeGeneres, condotto da Simona Ventura; un varietà che celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica italiana; il nuovo programma dedicato ai teenager, che fa seguito al successo de “Il Collegio” e introduce 21 ragazzi all’esperienza della leva militare; Enrico Brignano e la sua corsa contro il tempo; lo show che ripercorre il repertorio di Vincenzo Salemme, e ancora Stefano De Martino, Fabio Fazio, Giorgio Panariello, Marco Giallini, Livio Beshir: questi e altri grandi nomi per concludere la stagione invernale all’insegna del buon umore e del divertimento.
Consulta l'offerta intrattenimento marzo 2021
Serie A e Serie B, Coppa Italia, Supercoppa, coppe europee, Mondiali di calcio e ancora: Giro d’Italia, Tour de France, Coppa del Mondo e Mondiali di sci, America’s Cup, Sei Nazioni, Australia Open, MotoGP, Formula 1 e tanto altro. Lo sport è una passione che accomuna gli italiani e quest’anno, finalmente, è possibile riaccenderla. Il 2021 riporta in campo le manifestazioni sportive più attese: Rai Radio le seguirà da vicino, garantendo un presidio completo degli eventi e una copertura totale anche grazie alla sinergia con il digital. La radio ti sintonizza su ciò che ami: ovunque, ogni giorno, tutto il giorno.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Senti che sport
Cristiano Ronaldo, re della Serie A con 5 Palloni d’oro all’attivo; Zlatan Ibrahimovic, atleta simbolo del Milan; Alejandro Gomez, miglior centrocampista della Serie A con 100 gol messi a segno in carriera; Ciro Immobile, capocannoniere e Scarpa d’oro 2020; Dries Mertens, uno dei marcatori più prolifici di sempre; Edin Dzeko, capitano della Roma che ha segnato oltre 100 reti con la maglia giallorossa; Romelu Lukaku, atleta chiave dell’Inter di Conte; Francesco Caputo, miglior marcatore del Sassuolo in una singola stagione. Questi solo alcuni dei campioni che scenderanno in campo in occasione della Coppa Italia e della Supercoppa: ci aspetta una stagione illuminata dalle grandi stelle del calcio.
Vieni a scoprire i dettagli dell’offerta.
Coppa Italia e Supercoppa - offerta commerciale
Gli spot di tabellare e le iniziative speciali trasmessi sui canali generalisti e specializzati di Rai sono misurati a tempo e possono essere collocati in gruppo o singolarmente, a rotazione o in posizione fissa, secondo le ciclicità previste da ciascuna delle proposte esposte nel listino Rai Pubblicità.
Sino al 5 settembre 2020, per i listini pubblicati di pubblicità tabellare dei canali generalisti trova applicazione lo sconto ripresa del 20% che è da considerarsi assorbito dalle condizioni di vendita; fanno eccezione i listini già promozionati di luglio/agosto, gli eventi sportivi e i Top Event. Dal 6 settembre 2020 tale sconto non verrà più praticato.
Qualora all’interno di un messaggio pubblicitario vengano citati prodotti o servizi appartenenti a classi di prodotto differenti, alla tariffa di listino, calcolata sul totale della durata del messaggio pubblicitario, verrà applicato un supplemento del 20%.
I prezzi indicati sono al netto di imposte e tasse se dovute.
Nel sito www.controllopubblicita.rai.it sono riportate le limitazioni all’accesso alla pubblicità televisiva e radiofonica di Rai per determinati prodotti e servizi nonché le prescrizioni tecniche richieste per il materiale pubblicitario, laddove fornito dal cliente. Visualizza le condizioni generali di contratto delle nostre offerte.