La tv per tutti

A oggi, la maggior parte dei contenuti e degli spot non sono inclusivi: i numeri dimostrano che è più che mai necessario che la tv sia resa accessibile a tutti.
Secondo l’OMS, 200.000.000 di cittadini europei soffrono di perdita dell’udito e per 50.000.000 si tratta di una condizione invalidante. Il 15% della popolazione è colpito da perdita della vista o dell’udito, o presenta difficoltà cognitive legate all’apprendimento. In Europa ci sono 30.000.000 di persone cieche e ipovedenti. Questa è solo una piccola parte di individui che riporta forme di disabilità: si stima che una persona su cinque sia disabile, senza contare chi soffre di disabilità situazionali.
La Giornata Mondiale della Televisione rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inclusione sociale. Oltre a questo, dimostra l’impegno delle emittenti e degli inserzionisti nel garantire pari accesso a servizi, esperienze, informazioni e intrattenimento.
Qui trovi gli approfondimenti sui principali temi e insight della ricorrenza:
Video Rai sottotitolato

Video Rai nella Lingua Italiana dei Segni
